Uomo politico israeliano (Ruzinoy, Polonia, 1915 - Tel Aviv 2012). Sionista, nel 1935 si trasferì in Palestina, dove entrò a far parte dell'Irgùn zwaì leumì, quindi del Loḥamei ḥerut Israel (1940). Arruolatosi [...] nei servizisegreti israeliani (1949), vi ricoprì incarichi di rilievo tra il 1955 e il 1965. Entrato (1970) nel partito di estrema destra Herut, fu eletto deputato nel 1973. Più volte ministro degli Esteri (1979-83; 1984-86), fu primo ministro dal ...
Leggi Tutto
Sigla di Opera Vigilanza Repressione Antifascista. Mai usata in atti ufficiali, indicava il complesso dei servizisegreti di polizia politica durante il regime fascista. Nata nel 1926 per iniziativa di [...] B. Mussolini, raccoglieva anche i servizi informativi dei vari corpi aventi funzioni di pubblica sicurezza e proponeva la denuncia degli indiziati al Tribunale speciale per la difesa dello Stato o alle commissioni per il confino. ...
Leggi Tutto
Uomo politico iraniano (Teheran 1882 - Ahmadābād 1967). Dopo gli studi di diritto in Francia e Svizzera fu eletto al parlamento iraniano (1925). Si oppose alla nomina di Rezā Khān a scià di Persia e quando [...] . Queste decisioni furono accolte con freddezza dai suoi alleati e suscitarono l'ira delle potenze occidentali: i servizisegreti britannici e americani organizzarono un colpo di stato e rovesciarono il suo governo (1953), allontanandolo da ogni ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] 1990, è lo sciopero nei s. pubblici essenziali.
S. di informazione e sicurezza
I s. di informazione e sicurezza, o servizisegreti, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di ...
Leggi Tutto
Insieme di corpi militari e civili dello Stato, o di enti pubblici territoriali, con cui si mira alla rimozione di tutte le cause che possono ostacolare la tranquilla e ordinata convivenza civile o ledere [...] agricole e forestali, fatta salva la dipendenza funzionale dal ministro dell’Interno per le questioni inerenti l’ordine pubblico.
Voci correlate
Codice della strada
Circolazione stradale
Forze armate
Prefetto e prefettura
Servizisegreti ...
Leggi Tutto
Faccendiere italiano (Pistoia 1919 - Arezzo 2015). Negli anni Trenta ha partecipato alla guerra di Spagna come membro delle truppe inviate da B. Mussolini a sostegno di F. Franco. Tornato in Italia ha [...] della storia della Repubblica italiana: negli elenchi erano riportati i nomi di rappresentanti del governo, dei servizisegreti, delle forze dell’ordine, nonché di magistrati, imprenditori, banchieri e giornalisti. Mossi da finalità eversive, i ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore inglese David J. M. Cornwell (Poole, Dorsetshire, 1931 - Truro, Cornovaglia, 2020). Ha insegnato all'università di Eton, prima di diventare un funzionario del ministero degli [...] Esteri britannico (1959) ed essere reclutato dai servizisegreti (MI6). Giovandosi di quest'esperienza ha creato nel 1961 il personaggio dell'agente segreto George Smiley (Call for the dead; trad. it. 1965), protagonista di molte delle sue fortunate ...
Leggi Tutto
Uomo politico afgano (Kabul 1947 - ivi 1996). Dopo aver ricoperto le cariche di capo dei servizisegreti e di segretario del partito democratico popolare, divenne presidente dell'Afghanistan (1987-92).
Vita [...] prima dell'intervento militare sovietico in sostegno del governo centrale, contrastato dalla guerriglia dei mugiāhidīn. Capo del Servizio di informazione dello Stato (1979-85), membro dell'Ufficio politico (1981-82), dal maggio 1986 fu segretario ...
Leggi Tutto
Minniti, Marco (propr. Domenico). – Uomo politico italiano (n. Reggio Calabria 1956). Laureato in Filosofia, dal 1988 al 1992 è stato segretario della federazione PDS a Reggio Calabria e dal 1992 al 1994 [...] 2013 è stato eletto al Senato ed è stato nominato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega ai servizisegreti nel governo Letta e successivamente nel governo Renzi. Dal 12 dicembre 2016 al 1° giugno 2018 è stato ministro ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giornalista italiano (Caltanissetta 1924 - Roma 2021). Iscritto al Partito comunista italiano (PCI) sin dal 1941, è stato membro di spicco del movimento sindacale siciliano nonché segretario [...] 2013); La mafia e lo Stato. L'organizzazione criminale dalla prima alla seconda Repubblica (2013); I Santuari. Mafia, massoneria e servizisegreti. La Triade che ha condizionato l'Italia (2014); La politica che non c'è (2016); Comunisti a modo nostro ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
segreto2
segréto2 (letter. o dial. secréto) s. m. [lat. secrētum, neutro sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. a. Cosa o fatto che si tengono nascosti dentro di sé e non si rivelano a nessuno: il suo passato è un s. per tutti; tu hai sempre...