Garante dei diritti delle persone private della libertà personale, molte parole per descrivere un ruolo estremamente complesso, ma anche scarsamente conosciuto. Il primo garante in Italia è stato istituito [...] , la nostra paura è placata. Ma la ricetta è discutibile, e per creare davvero sicurezza servirebbe ben altro: servizi sociali, equa possibilità di accesso alle opportunità, redistribuzione delle risorse. In assenza di questo, la funzione principale ...
Leggi Tutto
Per meglio comprendere gli elementi che formano i toponimi, di quelli medievali e moderni così come di quelli antichi, occorre premettere quali sono le funzioni che il toponimo assume, alcune connaturate, [...] per esempio quelli delle città d’arte o di turismo, usati, da un lato per definire altre entità nel campo dei servizi, del commercio, dei prodotti industriali, ecc. (si tratta, in questo caso, di casi di transonimizzazione in cui il toponimo è “di ...
Leggi Tutto
Iacopo MelioÈ facile parlare di disabilità (se sai davvero come farlo)Prefazione di Vera GhenoCon contributi di Fabrizio Acanfora e Flavia MonceriTrento, Erickson, 2022 Con il libro È facile parlare di [...] verranno raccontate al mondo, stereotipi che guideranno inconsciamente anche nella stesura di leggi, nella progettazione di servizi, ed è quindi indispensabile che tali stereotipi coincidano nella maniera maggiore possibile alle identità che le ...
Leggi Tutto
Sandro Gobetti, alias Rankis («appassionato ricercatore sociale, osserva da sempre lo spazio urbano e le culture metropolitane»), propone un viaggio “spazio-temporale” in una periferia speciale di Roma. [...] politica e sociale richiama in parte quella di altre periferie romane, con la lotta per il diritto alla casa, i servizi sociali, i trasporti etc. Tuttavia la particolarità di Spinaceto è proprio quella di essere stato il primo quartiere progettato e ...
Leggi Tutto
Da qualche giorno su molti giornali italiani campeggia il nome di Zeus in riferimento all’anticiclone africano che ha portato nel nostro Paese un caldo anomalo per la stagione invernale: «Previsioni meteo, [...] del Nord), l’Ufficio Meteo dell’Aeroporto Internazionale di Malta e l’IHMS (Montenegro).Dal 28 ottobre 2021, il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare ha cominciato a nominare le tempeste più intense che colpiscono l’Italia, in accordo con ...
Leggi Tutto
Come sempre da quando nel 1992 l’OMS ha istituito la Giornata mondiale della salute mentale, anche quest’anno la settimana del 10 ottobre è stata scandita dalla pubblicazione di contenuti sul tema. Nel [...] », con l’aggravante che il 25% delle persone con cittadinanza europea ha dichiarato di avere avuto problemi ad accedere ai servizi di cura (si veda L’Eurobarometro sulla salute mentale pubblicato un anno fa).Accanto a chi ha denunciato il rischio che ...
Leggi Tutto
Eugenio Borgna (Borgomanero, 1930), è stato autore di numerosissimi saggi scientifici e di opere rivolte a un pubblico più ampio. Come scrive l’Enciclopedia Treccani, «[a]vverso a ogni forma di schematismo [...] e gentile, con le porte aperte e senza alcuna contenzione: cosa che continua ad essere presente ancora oggi nei servizi ospedalieri di psichiatria. Le nostre infermiere, le sorelle religiose e le nostre assistenti sociali erano impegnate in un lavoro ...
Leggi Tutto
Molte volte, leggendo o ascoltando servizi giornalistici, ci imbattiamo nell’uso di espressioni stereotipate come ritorno al Medioevo oppure ritorno alla Preistoria o ritorno al Far West. La classifica [...] inclusi; dall’altro lato, il linguaggio utilizzato dai giornalisti assorbe il senso comune in questo campo, riproponendolo in articoli e servizi. Esiste infatti una continuità tra la Storia (con la S maiuscola) e i suoi simulacri, che emergono nella ...
Leggi Tutto
Daniele Piccione è Consigliere parlamentare del Senato della Repubblica. Fin dalla tesi si è occupato dei problemi costituzionali della Legge “Basaglia”. Ha scritto molto sulla Legge 180 e sullo psichiatra [...] larga convergenza parlamentare. Ed è da considerarsi non come punto d'arrivo, ma di partenza per la costruzione di servizi psichiatrici territoriali che richiamavano anche la possibilità di avere un tessuto sociale coeso cui malato e malattia erano ...
Leggi Tutto
Economia domesticaLa comodità del soggiorno della brigata in campagna è garantita dalla presenza di sette servitori, quattro donne e tre uomini che attendono alle faccende domestiche. È la prima regina [...] (Dec., ii 10) e di quella di Mazzeo della Montagna che si serve di Ruggieri d’Aieroli (Dec., iv 10), il servizio divino del mettere il diavolo nell’inferno (Dec., iii 10), il triangolo sessuale moglie, marito, amante favorito dai gusti omosessuali di ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...
I servizi di informazione e sicurezza, o servizi segreti, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di informazioni a fini di tutela della sicurezza dello Stato.
In Italia...
Nell’ambito di alcuni servizi d’interesse economico generale il diritto comunitario ha introdotto obblighi di servizio universale, volti a garantire la fruizione diffusa di prestazioni essenziali. Così, ad esempio, nel settore postale e delle...