LODS, Marcel Gabriel
Pia Pascalino
Architetto e urbanista, nato a Parigi il 16 agosto 1891. Intorno al 1930 progettò nel campo dell'edilizia e dell'urbanistica alcune tra le opere più rigorose dell'architettura [...] del "grand ensemble" Les Grandes Terres di Marly-le-Roi in coll. con J. Honegger e Beufé. L'integrazione dei servizi, studiati secondo la più avanzata normativa funzionalista, la presenza di grandi spazi verdi, attrezzati per il gioco e lo sport, ne ...
Leggi Tutto
Città globali
Vittorio Gregotti
Benché molti affermino che nel nuovo secolo il fatto urbano stia radicalmente cambiando la propria natura, non si può scrivere della città del 21° sec. senza fare riferimento [...] come volontà di potenza.
Di fronte all’espandersi infinito del consumo di suolo della supercittà e delle sue strutture di servizio e di trasporto, le nuove forme dell’ecologia propongono un’esigenza ineludibile che investe, al di là della città, l ...
Leggi Tutto
Adriana Polveroni
Musei del 21° secolo
«È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis)
Superluoghi dell’arte contemporanea
di Adriana Polveroni
28 maggio
Con l’inaugurazione [...] nel quale la presenza artistica spesso risulta ridimensionata rispetto ad altre attività proposte. Ci riferiamo ai cosiddetti ‘servizi aggiuntivi’ che che alle mostre e ai relativi spazi espositivi affiancano una griglia di occasioni di consumo date ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] di merci movimentate) si è affermato fra i più dinamici d'Italia. A livello regionale si è rafforzato il sistema dei servizi alle imprese, anche se rimangono molte lacune da colmare. I progressi sono però evidenti: per es., nel panorama fieristico ...
Leggi Tutto
NEW YORK
N. E. Scott
K. C. Wilkinson
D. von Bothmer
W. H. Forsyth
A. Priest
Metropolitan Museum of Art. -
1. - Generalità. - Il Metropolitan Museum of Art fu fondato nel 1870 a New York City. Secondo [...] Stati Uniti per quanto riguarda la storia dell'arte, con 148 mila libri e circa 1000 periodici. I suoi servizi comprendono una collezione di diapositive destinate al prestito a scuole, università, gruppi educativi di adulti e iniziative commerciali ...
Leggi Tutto
Architettura
Presso i Romani il castellum era un’opera di fortificazione, generalmente di minore entità rispetto al castrum, lungo i confini dell’Impero. I c. erano temporanei o permanenti: i primi erano [...] famigli e dei soldati –, la cappella, magazzini e servizi comuni. Nel sistema fortificato (costituito da cortine talora in da tavole, poste sulle traverse per formare il palco di servizio.
Nelle costruzioni aeronautiche, il c. motore è il complesso ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, affacciato per circa 850 km sull’Oceano Atlantico, occupa il margine occidentale della Penisola Iberica. Al territorio metropolitano vanno uniti gli arcipelaghi [...] l’11% del PIL.
La crescita economica del P., determinata da una performance decisamente positiva delle esportazioni di beni e servizi trainata dalla domanda esterna, è stata superiore alla media europea per gran parte degli anni 1990, ma il paese ha ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] terziarie hanno registrato un incremento assai sostenuto nel corso dell’ultimo ventennio; in maniera particolare, si tratta dei servizi bancari e finanziari, in gran parte nelle mani di imprese estere o transnazionali.
Dato lo sviluppo costiero, le ...
Leggi Tutto
VALLOMBROSA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
A. Jahn RUSCONI
Roberto PALAMAROCCHI
Antico e celebre monastero sulle pendici del Pratomagno, 25 km. a oriente di Firenze nel territorio del comune [...] Abbandonata durante la guerra mondiale, la ferrovia non fu più ripristinata e venne sostituita da comodi servizî automobilistici da Firenze.
Vallombrosa fu una delle prime località dove si cominciarono a eseguire regolari osservazioni meteorologiche ...
Leggi Tutto
Architetto, urbanista, saggista spagnolo nato a Barcellona il 20 dicembre 1925; professore alle università di Barcellona, Città di Messico, Muncie, Bogotà, membro dell'Accademia di S. Luca di Roma, fa [...] metodologico. Nel 1977 B. è direttore della Scuola di Barcellona, che lascia nel 1980 per occuparsi dei Servizi urbanistici di Barcellona che presiede fino al 1984, facendosi promotore della politica di riqualificazione degli spazi pubblici della ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...