Lo studio dell'Eritrea e delle sue genti ha avuto nell'ultimo decennio nuovi, importanti contributi.
Dal punto di vista geologico sono da segnalare particolarmente le ricerche petrolifere eseguite nelle [...] Asmara (v. in questa App.) divenuta, al principio del 1940, una grande città con attrezzatura moderna così negli edifici e servizî pubblici, come nello sviluppo urbano.
In questo fervore di lavoro, i cui sviluppi impegnavano l'Eritrea per più decennî ...
Leggi Tutto
La popolazione angolana al censimento del 1970 era costituita da 5.673.046 ab., di cui circa il 5,2% di origine europea, con un tasso d'incremento annuo che in media è dell'1,5% e quindi relativamente [...] della discriminazione razziale nei testi scolastici e la concessione di una maggiore attenzione alle lingue indigene. Analogamente migliorarono i servizi sanitari, e nel contempo si è verificata una certa crescita dei salari, con un minor numero di ...
Leggi Tutto
RAGUSA (XXVIII, p. 783)
La città è oggi distribuita in tre quartieri: l'antico od Ibleo il moderno o Barocco, e il nuovo o Littorio, divisi da una frattura geologica che pone il primo su un promontorio [...] di nuove strade e mezzi di comunicazione, dotata di opere di igiene e di pubblica utilità, con nuovi edifici per i servizî amministrativi e politici, e con le abitazioni di carattere popolare. Si annoverano tra le opere principali: il Palazzo del ...
Leggi Tutto
URBINO (XXXIV, p. 776)
Luigi Servolini
Urbino ha visto condotte a termine, in breve volgere di anni, notevoli opere del regime. Segnaliamo: il nuovo acquedotto, che ha eliminato uno dei più importanti [...] . La biblioteca, cui è annesso l'archivio storico cittadino, è stata di recente riordinata con moderni intendimenti che hanno sveltito i servizî e ne assicurano la piena efficienza.
In Urbino ha degna sede, nel piano terreno del Palazzo Ducale, il R ...
Leggi Tutto
GUIDONIA
Cesare CREMONA
. Nome (da quello del generale A. Guidoni; ved. XVIII, p. 256) della città aeronautica inaugurata da Benito Mussolini il 27 aprile 1935. La città propriamente detta sorge sulle [...] anello di sottostazioni di trasformazione e smistamento, una centrale termica, una centrale telefonica, grandi installazioni per i servizî idrici, un generatore d'aria carburata, depositi di lubrificanti, depositi di carburanti e miscelatori relativi ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] 'ex viceré Francisco Barreto, portando a bordo come passeggeri numerosi gentiluomini e cavalieri che facevano ritorno in patria dopo il servizio prestato alla Corona. La nave incappò in una serie di uragani nei pressi del Capo, e si trovò in balia ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia, situata nei Balcani occidentali, è uno stato formatosi nel 1991, anno in cui dichiarò la propria indipendenza dall’allora Iugoslavia. [...] crescita negativo di quasi il 6%, e sembra essere in lenta ripresa. L’economia del paese risulta concentrata sul settore dei servizi, che contribuisce al pil totale per il 64%. Quella croata si può dunque definire un’economia di tipo post-industriale ...
Leggi Tutto
Mesopotamia
Pietro Mander
La terra fra due fiumi dove iniziò la storia
Se si prende la nascita della scrittura come punto di riferimento per separare la storia dalla preistoria, allora i popoli che [...] di grano maggiore di quanto servisse per l’alimentazione. Questo eccesso fu accumulato e scambiato con altri beni o servizi.
Fu inoltre possibile mantenere persone che si occupassero di altro oltre che della produzione del cibo per nutrirsi. Così ...
Leggi Tutto
Vedi Salvador, El dell'anno: 2012 - 2016
El Salvador è una repubblica presidenziale dell’America Centrale. Nel suo recente passato, il paese è stato travagliato da una guerra civile (1979-92) tra gli [...] di caffè, nell’ultimo trentennio ha lentamente convertito la propria economia per indirizzarla verso l’offerta di servizi commerciali e finanziari. A seguito della crisi economica del 2008 il settore della maquila (importazione e lavorazione ...
Leggi Tutto
International Criminal Court (Icc)
Corte penale internazionale
Origini e finalità
La Corte penale internazionale (Icc) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione internazionale relativamente [...] procuratore ha chiesto il mandato d’arresto per il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, suo figlio Saif e il capo dei servizi di intelligence libici per crimini contro l’umanità. Com’è noto, il leader libico è stato assassinato nell’ottobre 2011, mentre ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...