Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] del rumore prodotto da cause non naturali, quali i mezzi di trasporto, le lavorazioni industriali e artigianali, gli impianti di servizi, l’abuso di mezzi di amplificazione sonora ecc.
La fonte di i. acustico più rilevante, per intensità e diffusione ...
Leggi Tutto
sociologia Scienza che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause, manifestazioni ed effetti, nei loro rapporti reciproci e in riferimento ad altri avvenimenti.
Nascita e primi sviluppi
La [...] della s. al complesso di attività che riguarda la produzione, lo scambio e il consumo di beni e servizi. I contributi di maggiore rilevanza provengono da un lato dagli indirizzi del positivismo evoluzionistico e funzionalistico (H. Spencer ...
Leggi Tutto
La parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici degli alberi.
Struttura
Tessuto tipico delle piante vascolari, il l. è costituito da lunghe cellule disposte in fasci longitudinali (elementi [...] contemporaneamente non soltanto agli abbattimenti, programmati, ma a una selezione delle stesse, tramite rimboschimento e servizi antincendio e antiparassitari, nell’intento di tutelare l’equilibrio ecologico e impedire fenomeni di degrado ambientale ...
Leggi Tutto
Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] vari tipi di macchine utilizzate nei diversi settori di attività. Prima dell'immissione sul mercato o della messa in servizio, il costruttore, o il suo mandatario residente nell'Unione Europea, deve attestare la conformità della macchina ai requisiti ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] che forniscono una quantità notevole di proteine a basso costo.
Al contrario, fortunatamente, i paesi sviluppati possono mettere al servizio di tutti le risorse della scienza e della tecnica; la chimica e la biologia svolgono infatti in questo campo ...
Leggi Tutto
CERAMICA
G. Fehérvári
Lo studio della c. medievale prese avvio già nel sec. 19°, con le prime collezioni antiquariali dedicate a oggetti più o meno intatti, rinvenuti nel corso di sterri in occasione [...] che si accompagnò a un netto aumento nel numero e nella tipologia del vasellame da mensa, nonché alla comparsa dei primi servizi da tavola. I ceramisti dell'Italia settentrionale e centrale risposero a queste nuove esigenze già all'inizio del sec. 15 ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] ) dell’Agenda di Doha, che prevede la «riduzione o eliminazione delle barriere tariffarie e non tariffarie per beni e servizi ambientali», a condizione che le materie prime e i prodotti finiti siano accompagnati da una certificazione che attesti il ...
Leggi Tutto
Tecnici
Angelo Pichierri
Problemi di definizione
Quando nella letteratura sociologica o in quella non specialistica si parla di 'tecnici', si fa normalmente riferimento a un tipo di lavoratori non manuali [...] lavoro (l'applicazione di conoscenze scientifiche si estende a tutti i settori dell'organizzazione), dallo sviluppo dei servizi, dai cambiamenti organizzativi (produzione snella, impresa-rete; v. Butera e altri, 1997, cap. I). Questa evoluzione, che ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] delle produzioni industriali (sia dei beni di consumo sia dei beni di investimento), nonché all'affermarsi dei servizi correlati alla distribuzione sul mercato di un sempre maggior numero di prodotti di largo consumo (attraverso imballaggi ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] di categorie di persone (minori, donne in attesa, piloti di aerei, treni, traghetti, incaricati di pubblici servizi, chirurghi, tecnici in delicate strutture pubbliche o private, militari ecc.).
Nella ricerca di sostegni autorevoli alle loro ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...