Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] l’economia e ridurre la dipendenza del paese dal petrolio stesso, sviluppando infrastrutture e industrie: nel 2009 il settore dei servizi ha contribuito per il 37,9% del pil rispetto al 27,9% del 2008, mentre il settore petrolifero ha prodotto ...
Leggi Tutto
DONAT-CATTIN, Carlo
Alessandro Parola
Origini e formazione
Nacque a Finale Ligure (provincia di Savona) il 26 giugno 1919. Il padre, Attilio, di origini savoiarde, era un impiegato della Banca commerciale [...] Donat-Cattin al dicastero del Lavoro. La riforma pensionistica, la regolamentazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, la parità uomo-donna in ambito lavorativo furono, insieme alla gestione di numerose vertenze contrattuali ...
Leggi Tutto
Dissenso
Leonardo Morlino
Origini storiche e definizione
Il dissenso è una nozione relativamente recente nella storia dell'umanità: non è più vecchia di tre secoli e mezzo. Il suo riconoscimento e la [...] di vista del cittadino è importante anche il mantenimento di certe soglie in termini di inflazione, qualità di diversi servizi (scuola, salute, trasporti, e altri), salari e profitti. Dunque, la ricettività di cui si discute è alla fine qualcosa ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese al mondo per superficie e vanta, assieme agli Stati Uniti, il singolare primato del confine più lungo tra due stati. [...] nel 2002 il Protocollo di Kyoto.
Difesa e sicurezza
Le forze armate canadesi sono composte da circa 65.000 uomini in servizio attivo e l’esercito del Canada è tecnologicamente avanzato, anche grazie ai rapporti con i vicini Stati Uniti. Nel 2008 il ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi geostrategici delle più grandi potenze del sistema internazionale, soprattutto [...] . Il sistema economico è ancora oggi frammentato a livello regionale, e resta perciòfortemente agricolo (industrie e servizi necessitano di una capacità di coordinamento centrale maggiore, oltreché di stabilità interna) ed esposto alle fluttuazioni ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Libia si presentava sino al 17 febbraio 2011, giornata di proteste che ha dato il via al conflitto interno al paese, come uno dei paesi più dinamici [...] vicini africani. Il tasso di alfabetizzazione è elevato, e raggiunge il 100% tra i giovani; le condizioni dei servizi sanitari generici offerti alla popolazione sono sufficienti: in base ai dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, il 97% della ...
Leggi Tutto
PADOA-SCHIOPPA, Tommaso
Francesco Papadia
PADOA-SCHIOPPA, Tommaso. – Nacque a Belluno il 23 luglio 1940, terzo di quattro fratelli, da Fabio, all’epoca insegnante e poi amministratore delegato delle [...] più difficile, ma forse per lui più congeniale rispetto al Servizio studi della Banca. Non tacque mai, però, i limiti ] costituire l’occasione, […] per migliorare la qualità dei servizi pubblici e rendere il paese migliore e più competitivo» (ibid ...
Leggi Tutto
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] periodicamente inviate. Sono in continuo miglioramento il comfort ambientale (anche sul piano psicologico), la disponibilità di servizi igienici personali, l’alimentazione, la possibilità di fruire di privacy, seppure ridotta, e di comunicare con ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] nobilità titolata. Il titolo, com'è noto, veniva conferito a persone non nobili che avessero reso alla Corona speciali servizi di carattere militare o nei diversi campi della politica e della finanza. Una carriera paradigmatica è quella del grande ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] l'attenta indagine di Kriesi (v., 1989) sulla nuova classe media in Olanda dimostrò che erano soprattutto gli operatori dei servizi culturali e sociali a sostenere in maniera preponderante i nuovi movimenti, e non la nuova classe media nella sua ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...