Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] e a 6 km/h in forte pendenza. J. Griffith brevettò nel 1821 il primo autobus e fu istituito un pionieristico servizio pubblico per passeggeri. Nuovi miglioramenti introdotti nei motori a vapore, l'applicazione al veicolo di sospensioni a molle, l ...
Leggi Tutto
Aeronautica. Velivoli e gestione del traffico
Carlo Finizio
Velivoli commerciali
In linea con le principali linee di ricerca aeronautica in corso, l’aggiornamento dei velivoli commerciali in esercizio [...] un sistema di guida inerziale accoppiato a un ricevitore GPS (Global positioning system). Il 15 dicembre 2005, l’F22 è entrato in servizio. Il 29 agosto 2007 la Lockheed Martin ha raggiunto il 100° esemplare dell’F22 Raptor e il 12 dicembre 2007 l’US ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] Stati Uniti facendogli assumere una portata emisferica. Washington contrasta la minaccia in parte con la forza militare e i servizi segreti, in parte con la leva economica.
La vita politica dei paesi latino-americani continua a essere segnata dalla ...
Leggi Tutto
La condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà, evenienze spiacevoli, e simili.
Alimentazione
S. [...] sulla base dei principi di solidarietà (art. 2 Cost.) e uguaglianza (art. 3 Cost.), garantiscono l’erogazione di beni e servizi a favore dei cittadini che si trovano in condizioni di bisogno (art. 32 e 38 Cost.).Tale complesso sistema comprende sia l ...
Leggi Tutto
Struttura architettonica fissa, parte integrante dei fabbricati a vari piani, costituita da una serie di gradini (nei quali l’altezza è detta alzata e la profondità pedata) disposti secondo un piano inclinato, [...] stipendi al costo della vita (indicizzazione), calcolato facendo riferimento ai prezzi di un paniere di beni e servizi, ponderato con opportuni coefficienti, che rappresenta una misura della variazione dei prezzi al dettaglio. Tale meccanismo, in ...
Leggi Tutto
Complesso delle attività relative alla progettazione, costruzione e impiego dei mezzi aerei. L’ a. civile comprende l’a. commerciale e l’a. generale. Per l’aviazione militare ➔ aeronautica.
L’a. commerciale
È [...] commerciale.
Dagli anni 1960 e 1970, con l’avvento di aerei sempre più capaci e in particolare con l’entrata in servizio dei cosiddetti wide bodies (aerei a grande capacità), la rivoluzione portata dal trasporto aereo al modo di viaggiare è divenuta ...
Leggi Tutto
Diritto
In diritto civile si intende per d. l’insieme delle cure e delle cautele che il debitore deve porre per l’esatto adempimento del suo obbligo. In particolare, secondo una opinione il concetto [...] prima della diffusione dei trasporti ferroviari era adibita ai trasporti di linea di viaggiatori e bagagli (v. fig.). Il servizio era regolare e abbastanza rapido dato il frequente ricambio degli animali da tiro. Le vetture potevano contenere fino a ...
Leggi Tutto
REGISTRO (XXVIII, p. 1001).- Registro navale (p. 1002)
Carlo Draghi
Tale ente (v. anche classificazione: Classificazione delle navi, X, p. 541) ha subito una radicale trasformazione con le disposizioni [...] di aeromobili, motori ed accessorî; l'approvazione delle modifiche; 8. la compilazione delle norme tecniche inerenti ai servizî di cui sopra; 9. l'esercizio delle funzioni tecnico-amministrative, scientifiche e statistiche che gli fossero attribuite ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] . 36, nel 1923 lo stesso aereo era commissionato per ricostruire nell'Aeronautica militare le squadriglie da bombardamento ed i servizi (153 aerei prodotti fino al 1926). Cominciava per il C. un intenso periodo di studi e ricerche, che caratterizzerà ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] , e che oggi sono in via di sostituzione), ci sono quelli della classe E, dei quali sta per entrare in servizio l'ACP 90, il più grosso autocarro militare in servizio presso l'esercito italiano. Potrà rimpiazzare i CP 62 (4×4) e i CP 70 (4×4 e 6×6 ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...