(ingl. London)
Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] fra potere centrale e singoli boroughs. Ogni distretto ha un consiglio responsabile per tutti i servizi della propria area (costruzioni, protezione dei consumatori, istruzione, occupazione giovanile, salute ambientale, certificati elettorali, strade ...
Leggi Tutto
Comune della Campania (59,85 km2 con 131.556 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata sulla costa settentrionale del golfo omonimo, sulle pendici meridionali e ai piedi di una collina alla destra [...] demografica al di fuori del capoluogo, a favore delle aree provinciali meglio organizzate per quanto riguarda i servizi urbani e le funzioni produttive. L’economia cittadina si fonda principalmente sul settore terziario, in particolare sulle ...
Leggi Tutto
Comune della Toscana (104,5 km2 con 157.017 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata sul Mar Tirreno, all’estremità meridionale della pianura costiera dell’Arno, a 15 km dalla foce del fiume. [...] di piccole dimensioni produce beni di consumo (alimentari, abbigliamento, mobili ecc.). Notevole l’espansione del settore commerciale e dei servizi. L. è sede dell’Accademia navale, fondata nel 1881.
L. (o Livorna) è ricordata dagli inizi del 14° sec ...
Leggi Tutto
Fotografo francese (Lione 1923 - Parigi 2016). A contatto con H. Cartier-Bresson a partire dai primi anni Cinquanta, entrò a far parte dell'agenzia Magnum nel 1953. Le sue fotografie, frutto di numerosi [...] (1992). Nel 1980 R. ha lasciato l'agenzia Magnum, pur continuando in seguito a collaborarvi da esterno. I suoi servizi fotografici sono presenti nelle più note collezioni, tra cui quella della Bibliothèque nationale di Parigi, dell'Art Institute di ...
Leggi Tutto
PIANO REGOLATORE (XXVII, p. 120)
Lodovico QUARONI
Giovanni ASTENGO
REGOLATORE Piano regolatore urbano. - Il progresso dell'interesse per i problemi sociali, la consapevolezza degli errori commessi e [...] che necessiterebbero di una scuola di 45 aule. Ma una unità ha bisogno, oltre alla scuola elementare, di tutti quegli altri servizî che ne assicurino la vita nel suo complesso: scuola d'avviamento, asilo d'infanzia, campi di ricreazione e di sport ...
Leggi Tutto
MOLISE
Piergiorgio Landini
Gabriella d'Henry
Serenella Rolfi
Alessandro Del Bufalo
(XXIII, p. 580; App. IV, II, p. 496)
Popolazione e struttura insediativa. - Il censimento del 1981 ha fatto registrare, [...] di Napoli.
Fra le città molisane, solo Campobasso presenta una dotazione abbastanza completa tanto per i consumi quanto per i servizi alla produzione; questi sono presenti, con rango meno elevato, anche a Termoli e Isernia, mentre poli commerciali di ...
Leggi Tutto
FOSTER, Norman
Fabio Di Carlo
Architetto inglese, nato a Manchester il 1° giugno 1935. È membro di numerose istituzioni nazionali e internazionali, tra cui: Royal College of Art, Royal Academy, Royal [...] e altri). La prima fase del lavoro di F. è centrata sui temi dello spazio del lavoro e dei servizi, concepiti secondo idee di flessibilità, accrescimento, spazialità globale dell'edificio e riconoscibilità di un'unica idea strutturale, dalle quali ...
Leggi Tutto
Steele-Perkins, Christopher Horace, detto Chris
Massimo Arioli
Fotografo inglese, nato a Rangoon (Birmania) il 28 luglio 1947. Dopo gli studi di psicologia alla University of Newcastle upon Tyne, ha [...] , pur nella loro immediatezza e semplicità, manifestano costantemente il giudizio del fotografo. Così anche nei numerosi servizi, fra cui ricordiamo Crime and punishment (Sunday times magazine, 12 marzo 1989), sull'amministrazione della giustizia ...
Leggi Tutto
CORPORAZIONI e MESTIERI
M. Chiellini
Associazioni di persone praticanti lo stesso mestiere possono rinvenirsi sempre e ovunque, non solo nell'età medievale e nel mondo occidentale. Ne sono esempio le [...] trasportatori di grano e bestiame. Queste associazioni appaiono come corpi chiusi, ereditari, i cui componenti erano vincolati al servizio prestato e soggetti a una serie di pesanti obblighi solo in parte controbilanciati da alcuni privilegi a loro ...
Leggi Tutto
CARAVANSERRAGLIO
F. Cresti
Termine derivato dal persiano kārvānsarāy ('palazzo della carovana'), probabilmente attraverso il franc. caravansérail, che indica un edificio o un insieme di edifici destinati [...] per le mercanzie, stalle o luoghi aperti riservati al bestiame; vi si possono inoltre trovare ulteriori strutture destinate a migliorare i servizi offerti ai viaggiatori, come lo ḥammām (bagno turco), le latrine, il forno, la sala di preghiera.Il c ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...