Amazon Società statunitense, con sede a Seattle, fondata nel 1994 da J. Bezos per la vendita via Internet di libri, cui poi si sono aggiunti altri prodotti (DVD, musica, software informatici ecc.). Tra [...] del tablet Kindle Fire, con cui A. ha sfidato l'Ipad di Apple. L’offerta di A. si è estesa nel tempo ai servizi informatici: dalla gestione di siti di e-commerce sulla piattaforma A. per alcune grandi aziende, a tecniche per la gestione degli ordini ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] con diretto impatto sociale. Ne sono un esempio il finanziamento di progetti tendenti ad assicurare ai poveri l'accesso ai servizi sociali di base, o tendenti al rafforzamento di 'reti di sicurezza sociale' per proteggere coloro che non fossero in ...
Leggi Tutto
In economia, la misura di ciò che deve essere impegnato per ottenere la disponibilità o la proprietà di un bene o la prestazione di un servizio.
C. di produzione
È semplicemente il c. di un bene, la spesa [...] Il c. di distribuzione è il c. sostenuto dall’impresa per la commercializzazione di un prodotto. In generale, è il c. dei servizi resi dal commercio ed è la differenza tra i prezzi al dettaglio e all’ingrosso.
Il c. di riproduzione è il c. teorico ...
Leggi Tutto
Diritto
D. giudiziale Atto introduttivo del processo e costitutivo di esso, con il quale si chiede al giudice l’emanazione di un provvedimento a tutela del diritto sostanziale dedotto in giudizio.
Il potere [...] proprio atto di acquisto successivamente alla trascrizione della d. giudiziale (art. 2652-2653, c.c.).
Economia
Richiesta di beni o servizi sul mercato. La d. individuale è la quantità di un bene che un individuo è disposto ad acquistare in un dato ...
Leggi Tutto
Musk, Elon Reeve. – Imprenditore sudafricano naturalizzato statunitense (n. Pretoria 1971). Laureatosi in economia e fisica all'Università della Pennsylvania, nel 1999 ha cofondato una società di pagamenti [...] con successo alla Stazione Spaziale Internazionale. Presidente del consiglio di amministrazione di SolarCity, compagnia specializzata in prodotti e servizi legati al fotovoltaico, nel 2022 ha acquisito il 9,2% delle azioni di Twitter, diventandone il ...
Leggi Tutto
In contabilità, l’uguaglianza dei totali delle due sezioni di un conto o prospetto contabile (situazione, bilancio ecc.); più propriamente il termine è usato nelle aziende pubbliche per esprimere l’uguaglianza [...] mercato senza bisogno di interventi e che lo Stato e gli altri enti pubblici dovessero limitarsi a fornire i servizi necessari all’ordinato svolgimento dell’attività produttiva, coprendo le relative spese con entrate tributarie. Avanzi e disavanzi di ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] per gestire vaste aree forestali; può esserci una eccessiva lontananza delle aree forestali dai mercati e dai servizi; sono scarsissimi gli investimenti a lungo termine capaci di sostenere il necessario sviluppo delle capacità locali; infine ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] che tendono ad accrescere la produttività per addetto, riducendo i posti di lavoro. In compenso vi è stata una forte espansione nel settore dei servizi (da 44,1% a 52,4%), ma anche un aumento dei giovani in attesa di prima occupazione (da 3,0% a 4,3 ...
Leggi Tutto
STRINGHER, Bonaldo
Anna Maria RATTI
Nato a Udine il 18 dieembre 1854, morto a Roma il 24 dicembre 1930. Diplomato nella scuola superiore di commercio di Venezia nel 1874 ed entrato nell'amministrazione [...] del tesoro, si dedicò alla preparazione della legge bancaria del 1893 e nel 1898, in riconoscimento appunto dei servizî prestati nella riforma degl'istituti di emissione, fu nominato consigliere di stato. Dopo una breve parentesi politica (fu ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] per i cittadini europei e in seguito Centres extracoutumiers per i non Europei con la funzione di gestire i servizi sociali. Una rigorosa discriminazione tra Europei e Africani venne attuata in campo giuridico. Lo Stato poteva esigere dagli Africani ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...