galoppino s. m. [dal fr. galopin, prima nome proprio e poi nome com.]. - 1. (disus.) [chi corre di qua e di là per sbrigare servizi e commissioni per conto di altri] ≈ (burocr.) camminatore, commesso, [...] (non com.) factotum, fattorino, garzone, inserviente, messo. 2. (spreg.) [persona che svolge servizi per conto di potenti: g. elettorale] ≈ portaborse, reggiborse, reggicoda, sottopancia. 3. (mecc.) [piccolo rullo che mantiene tesa la cinghia o la ...
Leggi Tutto
igienico /i'dʒɛniko/ [der. di igiene] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. a. [che risponde a determinate esigenze e prescrizioni dell'igiene: carta i.; impianti i.] ● Espressioni: assorbente igienico [tampone di [...] negative: non è i. avvicinarsi a quel cane] ≈ consigliabile, conveniente, opportuno, prudente. ↔ inopportuno, sconsigliabile. □ servizi igienici [insieme delle apparecchiature e degli impianti destinati ai bisogni fisiologici e all'igiene personale ...
Leggi Tutto
bagno s. m. [lat. balneum, balĭneum, dal gr. balanêion]. - 1. a. [l'essere immerso in un liquido] ≈ immersione. ● Espressioni: fig., bagno di sangue ≈ carneficina, ecatombe, massacro, strage; fare il bagno [...] cui si fa il bagno: uscire dal b.] ≈ [→ BAGNAROLA (1)]. 2. a. (archit.) [ambiente adibito ai servizi igienici] ≈ (pop.) cesso, (fam.) gabinetto, servizi, (non com.) stanza (o stanzino) da bagno, toilette, toletta, W.C., water-closet, [pubblico] (non ...
Leggi Tutto
I servizi di informazione e sicurezza, o servizi segreti, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di informazioni a fini di tutela della sicurezza dello Stato.
In Italia...
Nell’ambito di alcuni servizi d’interesse economico generale il diritto comunitario ha introdotto obblighi di servizio universale, volti a garantire la fruizione diffusa di prestazioni essenziali. Così, ad esempio, nel settore postale e delle...