Sclerosi multipla
Cesare Fieschi
Angela Pisani
Carlo Pozzilli
Nel linguaggio medico si definisce sclerosi (dal greco σκλήρωσις, "indurimento") una profonda alterazione della struttura di un tessuto [...] e della sensibilità. In aggiunta ai presidi farmacologici, l'approccio terapeutico alla sclerosi multipla può includere anche dieta, riposo, servizi di consultazione sia per il paziente sia per i familiari, gruppi di supporto e ausili meccanici. In ...
Leggi Tutto
PEDIATRIA
Giorgio Maggioni
(XXVI, p. 592; App. II, II, p. 513; III, II, p. 382; IV, II, p. 755)
Le profonde trasformazioni avvenute nell'ultimo quarto del 20° secolo nel campo delle cure e dell'assistenza [...] il trauma dovuto alla separazione dall'ambiente domestico. La tendenza più moderna è pertanto quella di potenziare i servizi ambulatoriali e di avere la collaborazione dei genitori nell'assistenza e nelle decisioni terapeutiche.
I moderni ospedali ...
Leggi Tutto
PSICOTERAPIA RELAZIONALE
Camillo Loriedo
Una concezione della dinamica psicologica in senso relazionale si è sviluppata negli Stati Uniti alla fine degli anni Quaranta, e si è diffusa rapidamente anche [...] aumento soprattutto per la maneggevolezza dell'approccio e per la sua utilizzabilità nel contesto assistenziale dei servizi territoriali. Inoltre la prospettiva ha già dimostrato di avere, non soltanto come approccio psicoterapeutico, ma anche ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Aldo Mariani Costantini
L'alimentazione comprende tutto l'insieme dei momenti e dei processi che, tramite il procacciamento e l'uso di generi di origine animale e vegetale, forniscono [...] 'accrescimento con regolare monitoraggio istituzionalizzato in tutti i paesi; h) diffusione delle conoscenze e rafforzamento dei servizi per aumentare la produzione di alimenti, al fine di garantire sicure disponibilità alimentari alle famiglie.
Tra ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Medicina tropicale
Helen Power
Medicina tropicale
La storia della medicina tropicale è strettamente legata ai viaggi di esplorazione, [...] l'impiego di medicinali antielmintici, ma i principali provvedimenti adottati per conseguire l'obiettivo erano la costruzione di servizi (latrine) e l'educazione sanitaria. In alcuni casi i tentativi condotti per favorire lo sviluppo economico e per ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] anni novanta ammontavano a un numero oscillante tra 40 e oltre 110. Il numero di locali commerciali o di erogazione di servizi di qualsiasi genere è cresciuto di oltre venti volte. La tab. II mostra le dimensioni di questa crescita in Italia tra ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] da Alexander Hollander, direttore della Divisione di biologia dell’Oak Ridge Laboratory, e da Raymond K. Appleyard, direttore dei Servizi di biologia dell’EURATOM; le ricerche di Gaeta su un viscosimetro ad alta sensibilità e su fenomeni di fisica ...
Leggi Tutto
BOLLÈA, Giovanni
Matteo Fiorani
Nacque a Cigliano, in provincia di Vercelli, il 5 dicembre 1913 da Gelsomino e da Rosa Gaida.
Il padre, già emigrato negli Stati Uniti nel 1904 ma costretto a tornare [...] reparto di ricovero, con posti letto anche per le madri, e di day hospital diagnostico e terapeutico. Vi funzionavano servizi di psicoterapia, per i disturbi neuropsicologici, per le paralisi cerebrali infantili, per le insufficienze mentali e per i ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] depressione, o i sintomi depressivi, sono associati a un considerevole livello di disabilità e di utilizzazione dei servizi sanitari. Un ampio corpus di evidenze relative alle disabilità associate con la depressione proviene dallo studio statunitense ...
Leggi Tutto
Genetica. Consulenza genetica
Angus Clarke
La consulenza genetica rappresenta un momento di fondamentale importanza nella pratica della genetica medica. La complessità e la problematicità del processo [...] ammalati; tuttavia, la famiglia può condividere o meno questo punto di vista.
Fase di ascolto
Una volta che a un servizio di consulenza genetica giunge una richiesta, viene fissato un primo incontro con il gruppo di lavoro che svolge questo tipo di ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...