Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] nazionale è raccolta principalmente in 5 musei navali: 2 della Marina militare, negli arsenali di La Spezia, per l’epoca moderna, e di Venezia, per l’età medievale; 3 civili le attrezzature richieste dal particolare servizio (per es., n. diprotezione ...
Leggi Tutto
Complesso di attività, scienze e tecniche relative alla navigazione aerea in generale. Il termine compare la prima volta, come aggettivo latino (ars aeronautica), nel 1695, in un’opera dell’erudito tedesco [...] ) e civili (protezionecivile, polizia, trasporto medico-sanitario).
Aeronautica Militare Italiana Terza forza armata italiana, fondata come Regia A. il 28 marzo 1923.
Le origini dell’aviazione militare italiana risalgono al Servizio Aeronautico ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] i servizi d'informazione agraria, che hanno permesso praticamente a tutti gli agricoltori di accedere alle nuove tecniche agricole); costituiscono un terreno relativamente neutrale per la discussione di problemi di fondamentale importanza nazionale ...
Leggi Tutto
Industria
Luciano Cafagna
Premessa
Nella sua accezione moderna (fino ai primi decenni del secolo scorso il termine, nelle varie lingue, significava genericamente piuttosto attività economica o quel [...] diservizicivile del lavoratore, una accettabile combinazione di prodotto nazionale. Questo di entrare nella corsa dell'industrializzazione considerano il costo della protezione ambientale un ulteriore e proibitivo handicap per la loro possibilità di ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] di conferire al servizio pubblico rifiuti provenienti da materiali da imballaggio separati da altre tipologie presenti nei rifiuti domestici.
Le discariche
La discarica è un invaso allestito secondo precise normative diprotezione ambientale ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] del 2001) risultava che l'acqua erogata per usi civili era pari a 277 l per abitante e per di difesa del suolo e di gestione delle acque. La legge prevede inoltre l'istituzione diservizi tecnici nazionalidiprotezione delle acque. Il documento di ...
Leggi Tutto
Botanica
Tessuti di p. Il tessuto epidermico e il sugheroso, perché proteggono i tessuti interni da possibili offese dell’ambiente esterno, sia fisico sia biologico.
Diritto
P. diplomatica
Istituto di [...] vi è stato un primo tentativo di normativa unitaria con l’istituzione del Servizio della p. civile, ma la materia ha trovato la sua regolamentazione organica soltanto con la l. 225/1992 che ha istituito il Servizionazionale della p. civile. L’art. 1 ...
Leggi Tutto
Economia
Nome o simbolo che permette di identificare un prodotto, bene o servizio, differenziandolo dai prodotti, beni o servizi concorrenti. Si ha la m. industriale quando l’impresa manifatturiera immette [...] registrata e gode allora diprotezione giuridica.
editoria M. di 5 lettere che identifica un aeromobile civile. Viene rilasciato dall’ente governativo responsabile dell’immatricolazione degli aerei civili (in Italia dal Registro Aeronautico Nazionale ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Giovan Battista
Mario Perugini
PIRELLI, Giovan Battista. – Nacque a Varenna, sul lago di Como, il 27 dicembre 1848, da Santino, fornaio, e Rosa Riva, ottavo di dieci figli.
Il nonno materno [...] ad altri imprenditori di orientamento protezionista, riuniti nel Circolo industriale e commerciale di Milano, Pirelli si rese protagonista di una efficace azione di lobbying nei confronti degli ambienti politici nazionali, impegnati nella discussione ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...