RAI-Radiotelevisione italiana
Società concessionaria in esclusiva del serviziopubblicoradiotelevisivo in Italia. La sua storia cominciò nel 1924 quando nacque l’URI (Unione radiofonica italiana), che [...] genn. 1954 la RAI iniziò il servizio di trasmissioni televisive mantenendo a lungo un statale, impianti di diffusione radiotelevisiva via etere di portata dai proventi di un canone e dalla pubblicità – che tuttora caratterizza il sistema televisivo ...
Leggi Tutto
Società per azioni, con sede legale e direzione generale in Roma. Oggetto sociale della Rai è l’esercizio del serviziopubblico di diffusione dei programmi radiofonici e televisivi, svolto con qualsiasi [...] in reti e testate. La l. 28 dicembre 2015, n. 220, sulla Riforma della RAI e del serviziopubblicoradiotelevisivo, ha introdotto modifiche normative alla gestione della società, dando seguito alla legge Gasparri del 2005 e modificando il Testo ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] disposizioni di cui al citato art. 8, è assoggettato l'intero comparto della p. radiotelevisiva, senza alcuna distinzione tra concessionaria del serviziopubblico ed emittenti private.
Anche il decreto legisl. 74/1992 ha attribuito il controllo della ...
Leggi Tutto
Sigla dell’Istituto per la Ricostruzione Industriale, costituito con r.d.l. 5/1933, divenuto ente finanziario di diritto pubblico con r.d.l. 905/1937, trasformato in società per azioni con d.l. 333/1992, [...] marittimo), la Fincantieri (industria navale), la Finsider (siderurgia), l’Alitalia (linee aeree), la RAI (servizioradiotelevisivo), la SME (settore alimentare) – avviò un massiccio programma di privatizzazioni reso necessario dalle crescenti ...
Leggi Tutto
sfiducioso
agg. Privo, privato di fiducia; sfiduciato. ◆ Un atteggiamento sfiducioso nei confronti della politica potrebbe anche spiegare il 42,9% di risposte sfavorevoli alla privatizzazione della Rai, proposta di legge di fatto divenuta...
variante Lambda
(variante lambda; per ellissi, Lambda) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa nel Perù nel corso del 2020. ♦ «I dati inglesi della "variante Delta" evidenziano che colpisce anche le fasce più giovani, i ricoveri...