. È la disciplina che tratta degli stemmi, e si divide in due parti: storia degli stemmi, cioè sorgere, fiorire, decadere del loro uso; e regole araldiche che ne disciplinano la forma, le figure e gli [...] sé ogni significato civile, militare e di metallo a protezione del naso; allora, l'elmo prende il nome di bacinetto a nasale (B, fig. 14). Uno sviluppo diNazionaledi Parigi, lo stemmario dell'araldo Berry, che contiene una genealogia dei re di ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] servizio settimanale regolare merci e passeggeri Londra-Memel (via Liepāja o Danzica) da parte della società britannica United Baltic Corporation, stimolò ancor più il sentimento nazionale lituano, propenso sempre verso la costituzione di una marina ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] di progresso civile e dinazionale fosse segnata dalle lingue di Francia, di Alvernia e di Provenza, non per questo la fisionomia monumentale didi allora l'azione svolta dagli architetti militari italiani nelle opere diprotezione sul servizio ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] nazionaledi Aiaccio. Nell'aprile 1792 fece fuoco, nella sua città, sulla folla avversa alla costituzione civile fosse, in sostanza, al suo servizio.
Pacificatore all'esterno e all protezionedi Torino e il Beaulieu alla protezione della Lombardia e di ...
Leggi Tutto
POMPEI (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Amedeo MAIURI
Cittadina della provincia di Napoli, distante da questa metropoli 25 km. È sorta, può dirsi da pochi anni, col nome di Valle di Pompei, intorno [...] diprotezione, il grande Foro civile e il minore di formulazione e di datazione, torna ancora utile, ai fini di un orientamento fra tanta ricchezza di pitture (in parte in luogo e in parte nel Museo Nazionaledidi un lussuoso serviziodi argenterie ...
Leggi Tutto
MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] sotto la protezione della Gran Bretagna ovvero appartengano ad essa per il diritto di conquista. La prima tesi è sempre stata validamente sostenuta dai Maltesi, nelle ripetute richieste d'autonomia nazionale.
La storia politica di Malta sotto ...
Leggi Tutto
Il termine italiano, come quelli francese e inglese, deriva dal latino ebur; quello spagnolo è originario da parola araba (nāb al-fīl "dente d'elefante") che si ritrova ancora nel commercio, e non solo [...] tenacemente essiccando e costituisce una buona protezione durante il trasporto.
I due puri scopi decorativi in servizio dell'architettura e delle Museo archeologico di Cividale. Un cofano civile bizantino, in Le Gallerie Nazionali Italiane, III ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] riforma del giudizio di accusa: relazione al terzo congresso giuridico nazionale, Firenze 1891). di speculazione commerciale, mantengono il regolamento esclusivo del codice civile, non ravvisandosi nel codice di commercio una sufficiente protezione ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] di alcuni materiali per costruzioni navali.
Aviazione civile. - È controllata dal Consiglio dell'aria. Nel 1921 si è costituita la Società dei servizî Saratov sotto la protezionedi una squadra inglese e russo.
La cultura nazionaledi questo popolo è ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] somministrazione di sostanze stupefaeenti (art. 274 segg.). Altre norme fanno parte della legislazione sull'Opera nazionale per la protezione della civile, salvo quelli addetti alla divisione speciale di Roma che disimpegnano anche servizîdi polizia ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...