Conciliazione e mediazione
Bryant G. Garth
Conciliazione e mediazione: definizione
Conciliazione e mediazione sono entrambe un modo di risoluzione delle controversie avente lo scopo di indurre le parti [...] cerca di creare, nei rispettivi ambiti, nuovi organismi e modi capaci di provvedere all'offerta diservizidinazionale. I conciliateurs sono giudici in pensione e altri notabili locali, i quali sono competenti a trattare una varietà di casi civili ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] in termini diprotezione e tutela delle minoranze, sul piano nazionale e sul piano Il ruolo della società civile e dello Stato sarà quello di trasformare questa esperienza inedita sul luogo di lavoro.
Abitazione e altri beni e servizi
Il Testo Unico ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] o per connotarla negativamente, assimilandola ai movimenti di estrema contestazione politica allora in atto.
La legge, inserita pochi mesi dopo nel nuovo sistema del Servizionazionale italiano introdotto nel quadro della riforma sanitaria varata ...
Leggi Tutto
Forma di governo dell’Unione Europea
Giuseppe de Vergottini
Dal 1952 al Trattato di Lisbona
La costruzione dell’Europa comunitaria si è venuta prospettando secondo moduli originali che, tuttavia, sono [...] ; turismo; protezionecivile; cooperazione amministrativa Servizio opererà in collaborazione con i servizi diplomatici degli Stati come un vero e proprio ministro per gli Affari esteri della UE, con funzioni più ampie di quelle dei ministri nazionali ...
Leggi Tutto
Professioni
Willem Tousijn
di Willem Tousijn
Professioni
Introduzione
Nel linguaggio corrente il termine italiano 'professione', così come il suo equivalente francese, viene usato assai spesso in [...] , poi a livello nazionale), ottenimento dell'appoggio dello Stato a protezione dell'attività professionale (per lo più una qualche forma di monopolio dell'attività o diprotezione del titolo occupazionale), elaborazione di un codice etico formale ...
Leggi Tutto
Architettura, Regno di Sicilia
CCorrado Bozzoni
Una trattazione, anche sintetica, dell'architettura fridericiana nel Regno di Sicilia implica la risposta ad alcune questioni preliminari, necessarie [...] tempo diprotezione e didi un complesso sistema di approvvigionamento idrico e diservizi igienici, manca invece di imago, "Rivista dell'Istituto Nazionaledi Archeologia e Storia dell'Arte", , L'architettura militare civile e religiosa nell'età ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] costruzione di un capillare servizio sanitario di base intorno all'8% per fondare un sistema sanitario nazionale, il Costa Rica, con il 6,7% le proteste della società civile, che vedeva ridotto protezione degli interessi economici statunitensi, ma di ...
Leggi Tutto
Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] nazionali’ di regolazione formatisi attraverso le contingenze storiche e le prassi contrattuali, che implicavano in genere norme diprotezione inferiori del mercato, quali mansioni di manovalanza e funzioni diservizio alla persona, non più gradite ...
Leggi Tutto
Antichi giochi italiani
Gianfranco Colasante
I giochi con la palla
Le fonti classiche che documentano giochi con la palla sono antichissime e ricche. Limitandoci alla civiltà romana, già nel 2° secolo [...] di impedire ai giocatori stessi di aggredire gli spettatori. Al primo tocco di tromba tutte le genti diserviziodi fasciarla con stringhe di cuoio o strisce di correggia. Da qui il passo fu breve verso l'adozione di una protezionenazionaledi Roma ...
Leggi Tutto
Invecchiare oggi
Roberto Bernabei
Graziano Onder
Le Nazioni Unite hanno definito il 1999 come anno dell’anziano, riconoscendo e confermando che il progressivo invecchiamento della popolazione, una [...] nazionaledi statistica (ISTAT, Condizioni di salute, fattori di rischio e ricorso ai servizicivile e l’esistenza di parentela di quello industriale e dei servizi, in cui gli anziani trovano meno spazio), sia al sempre maggiore grado diprotezione ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...