Il Mediterraneo
Francesco Benigno
Il Mediterraneo non è un’espressione geografica, non indica solo una regione, e meno ancora il mare da cui prende il nome. È invece un’idea evocativa, espressa simbolicamente, [...] servizio del colonialismo. Non si può dire che la storiografia in particolare abbia maturato una consapevolezza adeguata di tutti quanti i guasti prodotti affiancando gli imperialismi e i vari nazionalismi una drammatica guerra civile in Bosnia e ...
Leggi Tutto
Riformismo
Zeffiro Ciuffoletti
1. Definizione di riformismo
La tradizionale sequenza storica che i paesi dell'Occidente hanno conosciuto, in forme e tempi diversi - dallo Stato liberale, allo Stato [...] protezione del lavoro nazionale, che portò precocemente in Germania al varo di si trattò di passare dai diritti civili a quelli di un sistema di assicurazioni sociali e di un servizio collettivo di assistenza sanitaria. Il risoluto programma di ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] diprotezione dei dati personali, dal d.lgs. n. 28/2010 in tema di mediazione, nonché a quelli contemplati dall’art. 27 del nuovo codice deontologico forense, approvato dal Consiglio nazionale della mediazione civile e commerciale, a cura di A. ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] servizi della società dell’informazione, alla Commissione e agli altri Stati membri, prima che queste siano adottate nelle legislazioni nazionali, allo scopo di l’art. 18 delle regole tecniche sul processo civile telematico del d.m. n. 44/2011. ...
Leggi Tutto
Impresa pubblica
Patrizio Bianchi
Due definizioni di impresa pubblica
Esistono due definizioni di 'impresa pubblica' concettualmente diverse, anche se nei fatti non incompatibili tra loro.Secondo la [...] e sulle stesse modalità di funzionamento della vita civile, ma che nel contempo di specifiche attività.
Questo immenso apparato diprotezione interna tipico didi azione è sempre stato nazionale e protetto da un accordo pluriennale diservizio ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] viene denominata 'strategia di sicurezza nazionale'. Essa determina sia serviziodi tale progetto è stato posto non solo il soft power - di , che di tale 'società civile' si a rivalutare le strategie diprotezione diretta della popolazione e ...
Leggi Tutto
Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] di prevenzione primaria sono propri dei servizidi igiene delle Aziende sanitarie locali (ASL) e degli altri organi di sanità pubblica regionali e nazionali sesso e lo stato civile, e la curva di Lexis, per la rosolia). La protezione dei vaccini ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] garantire un costante o crescente livello diservizi a costi compatibili con il gettito protezione del consumatore di beni informatici, la responsabilità civile renderebbe indifendibili i programmi di produzione nazionale davanti ai tribunali degli ...
Leggi Tutto
Previsioni meteorologiche
Luca Mercalli
Valentina Acordon
Claudio Castellano
Claudio Cassardo
Le prime formulazioni teoriche della previsione meteorologica numerica, risalenti al 1904 e dovute al [...] utilizzato dal Servizio meteorologico nazionale dell’Aeronautica militare), innestato su ECMWF, con una risoluzione di 7 in cui, in caso di eventi meteorologici estremi, sono di valido supporto alle attività della protezionecivile. Si pensi alle ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] servizidi certificazione delle firme elettroniche o che forniscono altri servizi connessi con queste ultime». I certificatori sono riconosciuti e registrati in un apposito albo dal Centro Nazionale , problemi di definizione e diprotezione giuridica, ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...