Prestazioni di lavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] esecuzione di appalti di opere o servizi (co diprotezionedi un anno civile con riferimento alla totalità dei committenti, ma con un tetto massimo di 2.000 euro per prestazioni rese a favore di . 16).
27 L’Ispettorato nazionale del lavoro con la circ. ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] e dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), prevedendo strumenti e forme di coordinamento con i servizi ispettivi delle aziende sanitarie locali e delle agenzie regionali per la protezione ambientale» (lett ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense diprotezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] del trattamento nazionale e norme minime diprotezione destinate a civile e penale a quella prevista in caso di contraffazione.
La forzatura dei congegni diprotezione ). In questo senso, un serviziodi intrattenimento audiovisivo organizzato in modo ...
Leggi Tutto
Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] delle prestazioni civili e presso il Servizio informatico nel nonché i richiedenti asilo o titolari diprotezione internazionale di cui al par. l, lett. il supporto di Isfol e Italia Lavoro, predispone annualmente un report nazionaledi analisi e ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] . Il giudizio sull’idoneità, comprovato da apposito certificato, deve essere rilasciato da un medico del Servizio sanitario nazionale – anche se operante in regime di convenzione - o dal medico competente ex art. 38 d.lgs. n. 81/2008 (Circ. Min ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] nazionale degli aventi diritto alla protezione internazionale – siano essi “già protetti” o “in attesa diprotezione in un processo civile, debba sempre aversi di asilo, a fronte delle 84 mila pervenute nel 2015; mentre secondo il dossier del servizio ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] luogo, la legge contiene una delega al Governo affinché adotti uno o più decreti legislativi che rafforzino le prestazioni di sicurezza e diprotezione sociale dei professionisti iscritti agli ordini o ai collegi, attraverso l’abilitazione degli enti ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] ovvero, in caso di suo utilizzo, dal patto diserviziodi cui al d.lgs protezionedi debole intensità. Uno dei problemi da affrontare è rappresentato dalla necessità che le regioni trovino nuove forme di coordinamento con la strategia nazionaledi ...
Leggi Tutto
Concetta Brescia Morra
Abstract
Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] civile, è il depositante che paga un corrispettivo per il serviziodidi regole diprotezionedi Napoli, il Banco di Sicilia, il Banco di Sardegna, la Banca Nazionale del Lavoro, l’Istituto Bancario San Paolo di Torino e il Monte dei Paschi di ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Alessandra Melucco Vaccaro
Il concetto di restauro, inteso come il complesso di regole che presiedono all'insieme dei trattamenti e degli interventi destinati a minimizzare [...] nella sede del potere civile, spoglie antiche in marmo di assistenza da esso organizzate per assicurare la sopravvivenza dei beni, ai quali molte comunità nazionali non avevano adeguate risorse da destinare. Con la Convenzione UNESCO per la protezione ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...