VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] della protezione loro accordata, della difesa militare di terra e di mare, dei benefizî economici, prima di convertire, e in Istria e in Dalmazia, il governo in un dominio diretto. Infatti inizialmente rispettò gl'istituti amministrativi nazionalidi ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] ½; mentre sui 2.800.000 tonn. di navi nazionalidi stazza unitaria superiore a 100 tonn. attualmente protezione degli alienati non interdetti. Sotto la Seconda Repubblica e il Secondo Impero le leggi di puro diritto civile dei servizî pubblici ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] servizio dell'aviazione civile). È stato creato, allo scopo di provvedere alla propaganda aeronautica nella nazione, l'Aeroclub di legislazione per la Protezione della moneta nazionale, le leggi che introducono le convenzioni di Ginevra sulle cambiali ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] nazionalisti, 1.400.000 u., di cui 500.000 di truppe diservizînazionalista, sia ponendo Formosa sotto la protezione della VII flotta (giugno 1950), sia rifiutandosi di riconoscere il nuovo governo e di permettere che il posto di guerra civile in ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] di base di Calabria e Sicilia.
Nonostante gli indubbi progressi nell'assetto della protezionecivile, le perduranti carenze nel dominio delle politiche di e importazioni di beni e servizi ha unità di lavoro a tempo pieno di contabilità nazionale sono ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] di Notre-Dame e di Saint-Louis, furono innalzati edifici per servizî L'Assemblea di Versailles.
L'Assemblea nazionale che governò di tendere con ogni forza alla creazione di una zona diprotezionedi danni subiti dalle popolazioni civili e dai loro beni ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] (Massachusetts, Louisiana, Delaware). Servizîdi navigazione sono effettuati sul fiume Cimitero nazionaledi Arlington. Quivi si trova anche l'Anfiteatro commemorativo, la tomba del Milite ignoto di T. dalle nazioni civili per la protezione della vita ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] Italia: 2,7%).
Aviazione civile (p. 515). - La di Bruxelles, Club nazionaledi aviazione di tonn., ha servizî per il protezione dell'infanzia che, prescindendo dalla questione del discernimento, applica ai delinquenti minori di 16 anni misure di ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] di sviluppo civile e sociale, ma anche, nelle prospettive di un possibile incremento delle condizioni di internazionale, Associazione nazionale bonifiche e irrigazioni protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici (APAT), Villasimius 2000, a cura di ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] nel 1987 risultava che l'a. erogata per usi civili era pari a 277 l per abitante e per giorno di difesa del suolo e di gestione delle acque. La legge prevede altresì l'istituzione diServizi tecnici nazionalidiprotezione delle a.). Il documento di ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...