CANTIMORRI, Felice
Alessandro Albertazzi
Nacque a Russi (Ravenna) il 30 genn. 1811 da Giacomo e da Maria Orlandi. A quindici anni entrò nel seminario di Faenza, ma si trasferì, dopo pochi mesi, a Ravenna [...] protezione del card. Falconieri, arcivescovo di Ravenna, e, in particolare, del card. Mastai Ferretti, arcivescovo didi riordinare la cosa pubblica, "da cui però sia la Chiesa di Cristo che il CivileNazionale Parma e il servizio relig., in Parma ...
Leggi Tutto
DEL NERO, Nero
Diana Toccafondi Fantappiè
Nacque a Firenze, nel "popolo" di S. Maria sopr'Arno (quartiere S. Spirito) il 2 nov. 1548 da Agostino di Piero e Nannina di Tommaso Soderini.
Il fatto che [...] mettere la sua arte al servizio della celebrazione dei fasti ducali intercessione di san Filippo Neri, alla cui protezionenazionale, Poligrafo Gargani, nn. 1392-1393;Ibid., Magliab. cl. IX cod. 124, c. 39; Magliab. cl. IXcod. 124, n. 4: Accusa di ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...