Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il fascismo e la preparazione della guerra: tecnici e politici
Nicola Labanca
Economia armata
Nel 1938, quando ancora la Seconda guerra mondiale non era stata scatenata dai regimi fascisti, in Italia [...] autonomia da ogni controllo civile e della preparazione (o protezioni, con l’effetto di soffiare sul fuoco del dissenso. Al Partito nazionale fascista (PNF) aveva promesso una funzione di dopo aver prestato servizio militare come tecnico balistico ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] al suo servizio. La ruralizzazione di questi regolamenti. Lo statuto degli artigiani, legge di portata nazionalediprotezione, implica sul piano economico-tecnico il riconoscimento dell'autonomia del modo dicivile), pur unificando nella nozione di ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] guerra di rivolta, di liberazione nazionale e sociale, guerra totale di popolo sono legati all'atteggiamento della popolazione civile nel cui ambito essa si svolge. esistenza di un efficiente servizio d' loro compiti diprotezione e stroncando ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] in termini diprotezione e tutela delle minoranze, sul piano nazionale e sul piano Il ruolo della società civile e dello Stato sarà quello di trasformare questa esperienza inedita sul luogo di lavoro.
Abitazione e altri beni e servizi
Il Testo Unico ...
Leggi Tutto
Architettura, Regno di Sicilia
CCorrado Bozzoni
Una trattazione, anche sintetica, dell'architettura fridericiana nel Regno di Sicilia implica la risposta ad alcune questioni preliminari, necessarie [...] tempo diprotezione e didi un complesso sistema di approvvigionamento idrico e diservizi igienici, manca invece di imago, "Rivista dell'Istituto Nazionaledi Archeologia e Storia dell'Arte", , L'architettura militare civile e religiosa nell'età ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] costruzione di un capillare servizio sanitario di base intorno all'8% per fondare un sistema sanitario nazionale, il Costa Rica, con il 6,7% le proteste della società civile, che vedeva ridotto protezione degli interessi economici statunitensi, ma di ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo
Francesco Benigno
Il Mediterraneo non è un’espressione geografica, non indica solo una regione, e meno ancora il mare da cui prende il nome. È invece un’idea evocativa, espressa simbolicamente, [...] servizio del colonialismo. Non si può dire che la storiografia in particolare abbia maturato una consapevolezza adeguata di tutti quanti i guasti prodotti affiancando gli imperialismi e i vari nazionalismi una drammatica guerra civile in Bosnia e ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] viene denominata 'strategia di sicurezza nazionale'. Essa determina sia serviziodi tale progetto è stato posto non solo il soft power - di , che di tale 'società civile' si a rivalutare le strategie diprotezione diretta della popolazione e ...
Leggi Tutto
Antonio Martino
Forze Armate
Il mestiere delle armi
Professionisti per le Forze Armate
di Antonio Martino
9 dicembre 2004
Con l'ingresso delle ultime 800 reclute nell'Esercito si conclude la coscrizione [...] e civili nei teatri di crisi, così da produrre sia un efficiente serviziodi polizia sia una rete diprotezione dei lo spirito democratico devono essere posti a fondamento della Difesa nazionale, si è profondamente trasformata tra la fine degli anni ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] di correre ai ripari, ricostruendo una nuova e più efficiente rete diprotezioneservizi segreti pakistani.
Il capitolo intelligence è parte di nuovo e Avanguardia nazionale. Se alla metà civile israeliana, che raggiunsero a più riprese momenti di ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...