Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] degli anni Novanta si poteva registrare una marcata insoddisfazione dei cittadini per il Serviziosanitarionazionale (SSN). A questo si aggiungeva il fatto che l'onere sanitario in percentuale del PIL era salito sino al 6% e che, in previsione ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il serviziosanitarionazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] e la posizione delle imprese private, in San. pubbl. e priv., 2003, 249 ss.; Gallo, C.E., Pubblico e privato nel serviziosanitarionazionale, in San. pubbl., 1997, 379 ss.; Civitarese Matteucci, S.-Dugato, M.-Pioggia, A.-Racca, G.M. (a cura di), I ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica comprende l’insieme delle attività con cui Stato, Regioni ed enti locali reperiscono le entrate necessarie a sostenere la spesa per l’erogazione dei servizi alla collettività (sanità, [...] del reddito (attraverso, per esempio, le erogazioni integrative al sistema pensionistico e il finanziamento del serviziosanitarionazionale).
La finanza statale o pubblica può distinguersi in finanza fiscale ed finanza extrafiscale, a seconda che ...
Leggi Tutto
I mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i propri fini e, più specificamente e comunemente, i mezzi (beni in natura, servizi personali e soprattutto denaro) di cui dispongono [...] del reddito (attraverso, per esempio, le erogazioni integrative al sistema pensionistico e il finanziamento del serviziosanitarionazionale).
La f. statale o pubblica può distinguersi in fiscale ed extrafiscale, a seconda che si limiti ...
Leggi Tutto
Il termine pubblica amministrazione evoca sia l’attività dell’amministrare pubblico, sia gli apparati titolari di tale funzione.
Profili storici e comparatistici. - Storicamente, l’amministrazione pubblica [...] unificata di Stato, Regioni, città e autonomie locali; fra le seconde, il Serviziosanitarionazionale e il Sistema statistico nazionale, che inglobano strutture centrali, regionali e locali. Attività di amministrazione pubblica possono essere ...
Leggi Tutto
Eutanasia
Azione od omissione che, per sua natura e nelle intenzioni di chi agisce (eutanasia attiva) o si astiene dall’agire (eutanasia passiva), procura anticipatamente la morte di un malato allo scopo [...] cautelare, vale a dire come azione di sua esclusiva spettanza, usufruendo di farmaci e strumentazione forniti dal serviziosanitarionazionale. Nel febbraio 2025 il Consiglio regionale della Toscana ha approvato, con emendamenti, la proposta di legge ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] è tenuto a disporre una visita medica (di un ufficiale sanitario) al fine di verificare l’idoneità del minore alla specifica produzione di beni e servizi destinati a essere venduti o erogati sul mercato. Nella contabilità nazionale, fanno parte della ...
Leggi Tutto
PROTEZIONE CIVILE
Giuseppe Santaniello
Lorenzo Stabile
Legislazione. - Il sistema della p.c., intesa come complesso organico di strutture preordinate all'assolvimento di una funzione unitaria, ha avuto [...] raggio. La CRI è anche chiamata a contribuire alla fase di ripristino socioeconomico del territorio.
Le strutture del Serviziosanitarionazionale, che sono costituite da un complesso di unità locali, di presidi, di organi gestionali volti a formare ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] loro consorzi e associazioni, alle amministrazioni degli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali e all'amministrazione del Serviziosanitarionazionale.
Altre norme hanno come obiettivo la migliore distribuzione e utilizzazione del ...
Leggi Tutto
VOLONTARIATO
Ester Capuzzo
Per v. s'intende l'attività solidaristica svolta o da strutture organizzative a carattere privatistico, che erogano senza scopo di lucro servizi in campi diversi a favore [...] 1975 n. 354, l. 22 dicembre 1975 n. 685, l. 22 maggio 1978 n. 194), è nella legge istitutiva del serviziosanitarionazionale (l. 23 dicembre 1978 n. 833) che si rintraccia il primo intervento legislativo mirante a stabilire il principio che le ...
Leggi Tutto
sanitario
sanitàrio agg. e s. m. [der. di sanità]. – 1. agg. a. Che riguarda la sanità, lo stato di salute, le condizioni igieniche di una collettività o di una determinata categoria di persone: la situazione s., lo stato s. della popolazione;...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...