Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] 421, che conteneva deleghe in materia di riordino del sistema sanitario, del rapporto di pubblico impiego, del sistema pensionistico e del possibilità per i fondi pensione nazionali di offrire i propri servizi oltre frontiera, e di accogliere ...
Leggi Tutto
Società partecipate
Giuseppe Caia
Il fenomeno delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche aveva subìto molte critiche, soprattutto per l’eccessivo numero delle partecipate e la dilatazione [...] co. 8); per forme di sperimentazione gestionale in campo sanitario in applicazione dell’art. 9 bis del d.lgs. un’ampia giurisprudenza comunitaria e nazionale, i cui apporti sono all’acquisto di lavori, beni e servizi secondo la disciplina di cui al d ...
Leggi Tutto
Chiara Todini
Abstract
Nella voce si esamineranno gli elementi caratteristici dell’imposta, quali la sua matrice comunitaria, il fatto generatore, i meccanismi di funzionamento (rivalsa e detrazione), [...] , nonché le prestazioni soggette al pagamento del ticket sanitario, erogate da ASL o da ospedali).
b) .1).
Per le prestazioni di servizi, invece, l’individuazione dei criteri di collegamento con il territorio nazionale si fanno più complessi. Il d ...
Leggi Tutto
Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] servizio alla Direzione generale per l'organizzazione dei servizi tributari (l. 15.6.1965, n. 7039) e, infine, l’istituzione di centri zonali e di un centro nazionale amministrazioni pubbliche, comprese quelle del settore sanitario.
L’art. 3, co. 7 ...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] larga ed ultralarga per uffici pubblici e nei settori scolastico, sanitario e turistico (lett. c), l’accesso e il riuso utilizzare i servizi erogati in rete dalla p.a., al diritto di tutti gli iscritti all’Anagrafe nazionale della popolazione ...
Leggi Tutto
Maternità surrogata
Geremia Casaburi
La maternità surrogata, tuttora vietata – anche penalmente – dalla l. n. 40/2004 (a sua volta in crisi irreversibile), è nella realtà sempre più diffusa, dando luogo [...] dibattito, non solo in ambito nazionale.
1.1 Il vigente divieto normativo la norma concerne poi non solo l’operatore sanitario, ma anche la stessa coppia richiedente (a accesso ad un diritto o ad un servizio richiedano la prova della filiazione. È ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
Per illustrare la struttura della contrattazione collettiva nel pubblico impiego, si passano in rassegna, tentando di ricondurle a sistema, le regole riguardanti i soggetti, l’oggetto, [...] , medici e personale sanitario, chimici ecc., categorie dalla l. 30.7.2010, n. 122) della contrattazione collettiva nazionale (da ultimo: art. 1, co. 256, l. 23.12 adeguati livelli di efficienza e produttività dei servizi pubblici» (art. 40, co. ...
Leggi Tutto
Il contenzioso sul precariato pubblico e scolastico
Lucia Tria
Da anni si discute delle complesse problematiche connesse al fenomeno della illegittimità e/o dell’abuso dei contratti a termine da parte [...] lavoro, a prescindere dalla qualificazione del contratto nel diritto nazionale (fra le tante: C. giust., c-212/04 19371, in una fattispecie relativa al comparto sanitario aveva affermato che l’unica strada che fatto che il servizio svolto dalla scuola ...
Leggi Tutto
Davide Amato
Abstract
Il progresso tecnologico, associato a una mutata sensibilità sociale nei confronti degli eventi avversi, ha determinato un cambiamento nella risposta della società – e con essa [...] per l’elencazione delle Componenti e delle Strutture operative del Servizionazionale della protezione civile), cui sono attribuiti compiti che consistono altri settori analoghi – si pensi al rischio sanitario e aviatorio – da tempo conosciute da ...
Leggi Tutto
Sergio Lariccia
Abstract
Viene esaminato il significato del principio di laicità dello Stato, con particolare riferimento alla rilevanza che tale principio ha assunto nell’ordinamento italiano, [...] scolastica che privilegia le scuole private e la scuola come servizio ai privati e indebolisce ulteriormente il profilo laico della persone; gestione laica del sistema sanitario e del sistema nazionale di istruzione; abolizione dell’insegnamento ...
Leggi Tutto
sanitario
sanitàrio agg. e s. m. [der. di sanità]. – 1. agg. a. Che riguarda la sanità, lo stato di salute, le condizioni igieniche di una collettività o di una determinata categoria di persone: la situazione s., lo stato s. della popolazione;...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...