Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] povertà.
Modesto è il ruolo dell'agricoltura nell'economia nazionale: la quota della forza lavoro occupata in tale settore alcuna funzione commerciale e viene mantenuta in servizio solamente per scopi turistici. Il sistema pensionistico e sanitario: un ...
Leggi Tutto
GUERRA (XVIII, p. 53)
Aldo BALDASSARRI
Ovidio CIANCARINI
Diritto internazionale. - Il 27 luglio 1929 fu conclusa a Ginevra una nuova convenzione per il miglioramento della sorte dei malati e feriti [...] i materiali che servono esclusivamente a scopo sanitario, né i materali necessarî per i servizî di bordo della nave sulla quale si la punizione dei crimini di guerra predisposta dall'Assemblea nazionale tedesca non dette luogo a rilievi. Ma in linea ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Guido Barbina e Giovanni Gay
(XXV, p. 909; App. IV, ii, p. 709; V, iv, p. 7; v. Olanda, XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, ii, p. 440; III, ii, p. 297)
Geografia umana ed economica
di Guido [...] 442.200 ab.). Il territorio nazionale è perfettamente servito da un capillare è molto elevato, con un sistema di servizi sociali che è all'avanguardia in Europa, cui il 14,8% per il sistema sanitario).
Nel 1991 la proposta avanzata dai democristiani, ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693)
Roberto ALMAGIA
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Luigi RAGGI
Virginio GAYDA
Demografia (p. 743). - Il 21 aprile 1936 ha avuto luogo [...] 3, nel 1919-21, e poi, per l'efficacia della più attiva politica sanitaria del regime, a 17,3 nel 1922-25, a 16, nel successivo quinquennio per la sicurezza nazionale, fissati dal decreto del 14 gennaio 1923 la pongono "al servizio di Dio e della ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] va attribuito al comparto manifatturiero), mentre i servizi coprono il restante 72% (1996).
procedure di controllo delle spese sanitarie, l'innalzamento degli anni di nel 1972 dall'unione del filone nazionalista e dell'ala conservatrice guidata da ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] gli ultimi M47. Restano in servizio gli M60A1 in attesa di poterli sostituire con un modello nazionale. È da rilevare che, di supporto logistico (un battaglione logistico e un reparto sanitario) che ne completano la struttura.
Brigata meccanizzata: è ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] riforma. Anche il sistema sanitario fu oggetto di attenzione da scambi con l'estero di beni e servizi.
Storia
di Silvio Pons
Nel secondo decennio grande potenza della R., base essenziale del consenso nazionale da lui raccolto, senza legare il Paese ad ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] riforma. Anche il sistema sanitario fu oggetto di attenzione da scambi con l'estero di beni e servizi.
Storia
di Silvio Pons
Nel secondo decennio grande potenza della R., base essenziale del consenso nazionale da lui raccolto, senza legare il Paese ad ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] di consumo di medicinali e di ricorso al sistema sanitario. Le autorità di governo sono intervenute pertanto con più naturale e i servizi postali. Tra le iniziative volte a promuovere la competitività delle imprese nazionali, emerge quella intrapresa ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] complessiva. Fu di conseguenza realizzata una riforma del sistema sanitario che decretava un aumento del contributo alle spese da sul mercato nazionale fu favorito dall'attuazione di un programma di deregolamentazione del comparto dei servizi. Il ...
Leggi Tutto
sanitario
sanitàrio agg. e s. m. [der. di sanità]. – 1. agg. a. Che riguarda la sanità, lo stato di salute, le condizioni igieniche di una collettività o di una determinata categoria di persone: la situazione s., lo stato s. della popolazione;...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...