• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Lingua [6]
Storia [3]
Economia [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Geografia [3]
Diritto [2]
Filosofia [2]
Religioni [2]
Temi generali [2]
Scienze politiche [2]

SCARAMELLA, Pierina

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCARAMELLA, Pierina Paola Govoni – Nacque a Parma il 18 febbraio 1906 da Gino e da Paolina Levi, entrambi di cultura ebraica. Figura interessante della botanica italiana dei decenni centrali del Novecento, [...] di Bologna – aiutano a comprendere aspetti controversi del razzismo e del fascismo degli anni Trenta e Quaranta e del sessismo di lungo periodo dell’accademia italiana. Dopo la laurea in scienze naturali a Firenze nel 1927 Scaramella si perfezionò ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO NAZIONALE FASCISTA – ORTO BOTANICO DI URBINO – PRIMA GUERRA MONDIALE – GIOVANNI GENTILE – ALESSANDRO GHIGI

ipersessualizzato

NEOLOGISMI (2018)

ipersessualizzato p. pass. e agg. Che esibisce in modo eccessivo caratteri e messaggi sessuali. • Lei spiega di aver scritto «L’ablazione» con l’intento di affrontare un tabù. Malattia, cancro, impotenza [...] è frequente quanto quello al seno» (Tahar Ben Jelloun intervistato da Maria Serena Palieri, Unità, 14 marzo 2014, p. 17) • Sessismo e pubblicità vanno spesso a braccetto, nel resto del mondo più ancora che in America. L’Italia è considerata uno dei ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOTENZA SESSUALE – TAHAR BEN JELLOUN – SESSISMO – FRANCIA – BOLOGNA

Lorde, Audre

Enciclopedia on line

Lorde, Audre Lorde, Audre (propr. Audrey Geraldine). – Poeta e attivista statunitense di origine caribica (New York 1934 - Saint Croix 1992). Nata ad Harlem da genitori originari di Grenada, immigrata e nera negli [...] Color Press, teorica di un potere dell’erotico come forza creativa e strumento di conoscenza sottratto alle donne dal sessismo patriarcale, dal luogo privilegiato di una “casa della differenza” – in cui vigono strategie connettive e inclusive e dove ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – MACCARTISMO – AUDRE LORDE – STATI UNITI – APARTHEID

Sabatini, Alma

Enciclopedia on line

Sabatini, Alma. – Linguista e attivista italiana per i diritti civili  (Roma 1922 - ivi 1988). Laureatasi nel 1945 in Lettere moderne all’Università degli studi di Roma, dalla metà degli anni Cinquanta [...] ricerca sulla parità tra i sessi nella lingua, nei media e nelle istituzioni scolastiche, e nel volume Il sessismo nella lingua italiana (1987), in cui ha additato il sistematico processo di devalorizzazione femminile praticato anche attraverso il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO FEMMINISTA – VIOLENZA SESSUALE – PARTITO RADICALE – LINGUA ITALIANA – SESSISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sabatini, Alma (1)
Mostra Tutti

SOCIOBIOLOGIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SOCIOBIOLOGIA Stefano Scucchi La s. è la branca della biologia che si occupa dello studio sistematico delle basi biologiche di tutti i comportamenti sociali. Essa deve la sua formalizzazione a E.O. [...] leader della sinistra radicale del mondo scientifico statunitense, bollò infatti Wilson e la sua opera di determinismo genetico, sessismo e razzismo. Nella storia della scienza, critiche di ordine morale, etico e sociale hanno spesso accompagnato il ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELL'EVOLUZIONE – CONFLITTO D'INTERESSI – SELEZIONE NATURALE – SINISTRA RADICALE – ERA PALEOLITICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOCIOBIOLOGIA (4)
Mostra Tutti

following

NEOLOGISMI (2018)

following s. m. inv. Il seguire le attività di altri utenti di una rete sociale, avendone la facoltà. • Per curiosare tra gli argomenti più discussi sul social network basta cliccare le parole chiave, [...] argomenti più caldi o in ordine alfabetico» (Fabrizio Meli intervistato da N. L., Unità, 12 luglio 2013, p. 9, Politica) • Il sessismo dell’hi-tech si riflette sui social, e giorni fa il web magazine «Motherboard» denunciava come il n. 1 di Tesla non ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICALLY CORRECT – MOTHERBOARD – FACEBOOK – SESSISMO – TWITTER

finto-progressista

NEOLOGISMI (2018)

finto-progressista (finto progressista), s. m. e f. e agg. (iron.) Chi o che pretende di esibire i valori tipici del progressismo. • Il termine buonismo è entrato nei dizionari nel 1995. È possibile [...] : c’è chi lo definirà un facile specchietto per le allodole che non cambia la politica né la società, tanto meno il sessismo italiano, perché ciò di cui si ha bisogno è una vera mutazione, civile e culturale, profonda. C’è chi lo interpreterà come ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNISMO – SESSISMO – EUROPA – LIBIA – RAP

Lo sport al femminile nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Lo sport al femminile nella società moderna Roberta Sassatelli Sport e genere Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] sfera sportiva, nelle diverse strutture, nei club che organizzano attività agonistiche e non, si è a lungo annidato un certo sessismo: persino negli Stati Uniti, dove pure tanto si è fatto per promuovere lo sport femminile, ancora a metà degli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

politically correct

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

L’espressione angloamericana politically correct (in ital. politicamente corretto) designa un orientamento ideologico e culturale di estremo rispetto verso tutti, nel quale cioè si evita ogni potenziale [...] occultamento linguistico della donna» (Baroncelli 1996: VII; ➔ genere e lingua). In Italia (come altrove) la critica del sessismo, sviluppatasi nel contesto di una linguistica femminista militante, ha rappresentato uno dei momenti attraverso cui si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUISTICA GENERALE – TEORIE E SCUOLE
TAGS: ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO – EMANCIPAZIONE FEMMINILE – ALEXIS DE TOCQUEVILLE – STATI UNITI D’AMERICA – LINGUA ITALIANA

OLSEN, Lerner Tillie

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

OLSEN, Lerner Tillie Marina Camboni Scrittrice statunitense, nata a Omaha (Nebraska) il 14 gennaio 1913. Figlia di ebrei russi, rifugiati in America dopo la rivoluzione del 1905, nel 1931 aderì all'organizzazione [...] impegno di rappresentazione realistica degli ambienti, dei personaggi, dei modi in cui la povertà, lo sfruttamento e il sessismo uccidono le capacità di amare e creare. Nella costruzione del rapporto madre-figlia e nello spirito stesso del romanzo ... Leggi Tutto
TAGS: SAN FRANCISCO – SANTA BARBARA – SESSISMO – NEBRASKA – MARXISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OLSEN, Lerner Tillie (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
sessismo
sessismo s. m. [der. di sesso, sul modello di razzismo e per influsso del fr. sexisme e ingl. sexism]. – Termine coniato nell’ambito dei movimenti femministi degli anni Sessanta del Novecento per indicare l’atteggiamento di chi (uomo o donna)...
sessista
sessista agg. e s. m. e f. [der. di sesso, sul modello del fr. sexiste e ingl. sexist] (pl. m. -i). – Relativo al sessismo; caratterizzato, ispirato da sessismo: discriminazioni s.; una pubblicazione s., un giornale s.; come sost., chi assume...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali