La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] Reserve University di Cleveland, in Ohio, scopre nell'Africa Orientale, nella regione di Harara, parte dello scheletro di un ominide di sessofemminile, di postura eretta, alto 1,07 m, risalente a più di 3 milioni di anni fa, che diventerà famoso con ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] limitati effetti androgeni come per es. irsutismo, acne o comportamenti aggressivi. I migliori risultati si hanno nel sessofemminile, ove i livelli di testosterone sono più bassi.
Gli steroidi anabolizzanti possono essere assunti per via orale o ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] sfumature necessarie.
Nelle società industriali la malattia e la morte per regola generale colpiscono più gravemente il sesso maschile che il sessofemminile, le classi povere più di quelle ricche, i cittadini più che la gente di campagna. Tutto ciò ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] pericardio e al tamponamento acuto del cuore. Esso è tipico degli infarti transmurali; ha una frequenza maggiore nel sessofemminile e una concentrazione temporale verso il terzo-quinto giorno dall'evento infartuale; è favorito dalla concomitanza di ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] possono essere vere o false a seconda che la stringa rientri o meno in diverse categorie: per esempio, persone di sessofemminile, sposate, caucasiche, e così via. Grazie ai fori, questi mazzi di schede si possono ordinare in modo automatico, con ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Daniela Zampetti
Susan G. Keates
Il paleoliticole culture paleolitiche
di Xiaoneng Yang
Tra le centinaia di siti paleolitici (ca. 2.000.000-10.000 anni fa) identificati [...] terzo molare, come rilevato dalla radiografia. Si ritiene che i resti di L. appartengano a due individui di sessofemminile, come si deduce ad esempio dalla piccola dentatura. Morfologicamente gli ominidi di L. mostrerebbero affinità con Homo erectus ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] i primi Campionati del Mondo di ginnastica artistica maschile e nel 1934 vi fu la prima partecipazione di atlete di sessofemminile in occasione dei Mondiali di Budapest. Nel 1949 la Federazione introdusse il Codice dei punteggi maschile.
La FIG si ...
Leggi Tutto
Dentro il cratere. Il terremoto del 1980 nella memoria dei sindaci
Anna Maria Zaccaria
La frattura
Il 23 novembre 1980 era una domenica di sole. «Non sembrava novembre», recita il ritornello della memoria. [...] giorno dopo all’ospedale di Potenza. 41 su 77 avevano un’età compresa tra i 3 e i 25 anni. 62 erano di sessofemminile e 15 maschile», ricorda l’allora sindaco di Balvano Ezio Di Carlo (intervista del 13 genn. 2014, Balvano); così per i 24 morti ...
Leggi Tutto
Individuo
Wilhelm Wengler
di Wilhelm Wengler
Individuo
sommario: 1. Introduzione. 2. I vari modi di considerare e valutare l'individuo: a) l'altro individuo come cospecifico; b) l'individuo come elemento [...] si riferisce inizialmente all'altro in quanto ‛essere umano di sessofemminile'; il sentimento d'amore per l'individuo singolo è fondato alla propria razza e in alcuni casi alle persone del proprio sesso per il solo fatto che sono, come suol dirsi, ‛ ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] mariti e fratelli. Altri autori hanno sostenuto addirittura che la rivoluzione industriale creò sì nuove libertà per il sessofemminile, ma nello stesso tempo pose i presupposti per una stigmatizzazione morale nei confronti delle donne che svolgevano ...
Leggi Tutto
sèsso s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall’ingl. sex]. – 1. a. Il complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e negli organismi umani anche psicologici) che determinano e distinguono tra gli individui di...
femminile
(ant. e poet. feminile) agg. [der. di femmina]. – 1. a. Di femmina, di donna: sesso f.; corpo, animo, psicologia f.; una grazia squisitamente f.; gusti tipicamente f.; abito f.; arti f.; un’intelligenza tutta f.; linea f., la discendenza...