uomo
Adriano Favole
L’universo maschile
Il termine uomo in italiano e in molte lingue del mondo ha un significato ambivalente. Esso indica sia l’umanità nel suo complesso, sia una sua parte, quella [...] Mead dedicò alcuni celebri studi all’influenza dell’educazione e dell’ambiente sociale nella definizione del maschile e del femminile. In Sesso e temperamento in tre società selvagge (1935)
e in Maschio e femmina (1949) l’antropologa mise a confronto ...
Leggi Tutto
sociobiologia Disciplina che, partendo da una base biologico-evoluzionistica, si propone di dare un’interpretazione unificante di tutti i comportamenti sociali delle varie specie animali, fino all’uomo. [...] invece di categorie complesse come l’altruismo, il conformismo, l’omosessualità o la supremazia del sesso maschile su quello femminile.
Questo tipo di impostazione e alcune posizioni estremistiche di sociobiologi che legittimano in termini biologico ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] l'attenzione sul fatto che il possesso e la mercificazione della sessualità femminile costituiscono l'elemento chiave del nostro intero sistema di divisione tra i sessi. La prostituta come 'proprietà comune' è la controparte di una categoria di ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] alla divisione sociale del lavoro: dalla disuguaglianza per sesso e gruppi di età delle società di cacciatori- diverse nel tempo e nello spazio definiscono la coppia maschile-femminile (v. Piccone Stella e Saraceno, 1996).Va infine menzionato ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] .B., Sex, violence and the media, New York 1979 (tr. it.: Sesso, violenza e media, Roma 1985).
Fromm, E., Anatomy of human destructiveness, quanto oggi come in passato l'esperienza femminile del dolore viene considerata un presupposto indispensabile ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] .
Più complicata è la serie di problemi riguardanti il ruolo dei sessi. Nell'epoca moderna vi è stato un notevole incremento della partecipazione femminile al mondo delle attività remunerative, esercitate prevalentemente, anche se non esclusivamente ...
Leggi Tutto
Solidarietà
Rainer Zoll
Introduzione
La nozione di solidarietà ha assunto oggi una tale varietà di significati e di usi che si rende necessario operare una distinzione tra un'accezione ristretta e una [...] sindacali: ad esempio nella Germania occidentale le perdite di tesserati di sesso maschile subite negli anni ottanta sono state più che compensate da un aumento della presenza femminile. Alcune ricerche empiriche, poi, dimostrano che per i membri dei ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] insieme delineano; nella composizione per professione, sesso, età, gruppo etnico della popolazione dei poveri nel mondo, il 70% è costituito da donne. La presenza femminile è massicciamente superiore a quella degli uomini nell'economia informale (v. ...
Leggi Tutto
Maniere
Stephen Mennell
Il concetto di maniere nella cultura europea
Il termine italiano 'maniere' ha dei corrispettivi in tutte le altre principali lingue europee: manners in inglese, moeurs in francese, [...] si divide il letto con un'altra persona (dello stesso sesso), ad esempio in una locanda. In questi casi viene raccomandato rubriche di consigli ai lettori della più diffusa rivista femminile olandese, "Margriet". Alcune tendenze, come ad esempio ...
Leggi Tutto
Età
Umberto Signorato e Marco Aime
Si definisce età ciascuno dei periodi in cui si è soliti ripartire la vita umana. Se dal punto di vista biologico il passaggio da un'età all'altra comporta una pluralità [...] d'età usano un termine neutro, che non possiede caratterizzazioni né femminili né maschili. Un esempio è quello della lingua inglese, dove child non prevede distinzioni di sesso e a cui, quindi, corrisponde il pronome neutro it. Questo atteggiamento ...
Leggi Tutto
sèsso s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall’ingl. sex]. – 1. a. Il complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e negli organismi umani anche psicologici) che determinano e distinguono tra gli individui di...
femminile
(ant. e poet. feminile) agg. [der. di femmina]. – 1. a. Di femmina, di donna: sesso f.; corpo, animo, psicologia f.; una grazia squisitamente f.; gusti tipicamente f.; abito f.; arti f.; un’intelligenza tutta f.; linea f., la discendenza...