• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
158 risultati
Tutti i risultati [625]
Biografie [158]
Medicina [92]
Temi generali [85]
Scienze demo-etno-antropologiche [62]
Cinema [69]
Biologia [52]
Psicologia generale [46]
Psicologia sociale [43]
Psicologia dell eta evolutiva [41]
Psicoterapia [42]

Hite, Shere

Enciclopedia on line

Hite, Shere. – Saggista statunitense naturalizzata tedesca (Saint-George 1942 - Tottenham 2020). Storica, attivista per i diritti delle donne, ha fornito un imprescindibile contributo allo studio della [...] cui ha indagato con una capillare ricerca condotta attraverso 3500 questionari anonimi comportamenti, esperienze e preferenze sessuali delle donne, rigettando su basi statistiche numerosi stereotipi maschilisti. Tra le sue altre opere: Sexual honesty ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bernini, Lorenzo

Enciclopedia on line

Bernini, Lorenzo. – Filosofo italiano (n. 1973). Docente dal 2017 di Filosofia politica presso l’Università di Verona, in questo ateneo è direttore del Centro di ricerca PoliTeSse – Politiche e teorie [...] genere e alle teorie queer. Tra i promotori della Rete degli studi di genere, intersex, femministi, transfemministi e sulla sessualità, della sua produzione saggistica si segnalano qui: Le pecore e il pastore. Critica, politica, etica nel pensiero di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHEL FOUCAULT – SESSUALITÀ – INTERSEX – FREUD – ETICA

Benedek, Therese

Enciclopedia on line

Psicanalista e psichiatra (n. Eger 1892 - m. 1977). Emigrata dall'Ungheria negli USA (1936), divenne membro dell'Istituto psicanalitico di Chicago. Importanti i suoi studî sulle implicazioni psicologiche [...] della sessualità femminile e dei suoi disturbi. Opere principali: Insight and personality adjustment (1946); The sexual cycle in women (1947) con B. B. Rubenstein; Psychosexual functions in women (1952). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERIA – CHICAGO – INSIGHT – EGER

Witt, Emily

Enciclopedia on line

Giornalista statunitense (n. 1981). Laureata presso la Brown University, collaboratrice di testate giornalistiche quali The New Yorker e The New York Times, ha esplorato il nesso tra nuove tecnologie e [...] , le aspettative reali delle donne per relazioni di tipo monogamico pur nella pluralità di partner e la persistenza di stereotipi sessuali nelle nuove modalità d’incontro rese possibili dal web. W. è autrice dei testi Future sex (2016; trad. it. 2017 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE NEW YORK TIMES – THE NEW YORKER

Marañón, Gregorio

Enciclopedia on line

Marañón, Gregorio Medico e letterato spagnolo (Madrid 1887 - ivi 1960); alternò gli studî di medicina (professore di patologia medica a Madrid, si occupò specialmente di endocrinologia, con ricerche sulle gonadi e sulla [...] tiroide e sui fenomeni della sessualità, e di medicina costituzionalista) con quelli storico-letterarî, non senza giovarsi dei primi nei suoi saggi storici, nei quali esamina al lume della scienza biologica personaggi, epoche, costumi, miti spagnoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marañón, Gregorio (1)
Mostra Tutti

Rist, Pipilotti

Enciclopedia on line

Rist, Pipilotti Videoartista svizzera (n. Grabs 1962). Formatasi a Vienna e Basilea, ha rivolto le sue ricerche a temi della cultura popolare contemporanea, incentrando i suoi film, video e videoinstallazioni, anche ambientali, [...] su tematiche del corpo e della sessualità, in un felice linguaggio ricco e naturale, basato sul colore, sul movimento e sulla dissolvenza delle immagini. Importanti installazioni alla Biennale di Venezia (1997, 2005), al Museum of modern art di New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – BIENNALE DI VENEZIA – LOS ANGELES – TRUSSARDI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rist, Pipilotti (1)
Mostra Tutti

Maupas, Émile-François

Enciclopedia on line

Biologo francese (Vaudry, Calvados, 1842 - Algeri 1916); conservatore della biblioteca di Algeri; si rese noto per una serie di ottime ricerche sul ritmo di riproduzione degli Infusorî, in cui illustrò [...] i fenomeni citologici della coniugazione; studiò inoltre la sessualità dei Rotiferi e le condizioni che determinano la scissiparità degli Oligocheti d'acqua dolce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIGOCHETI – CALVADOS – ROTIFERI – ALGERI

Giese, Hans

Enciclopedia on line

Psichiatra e sessuologo tedesco (Francoforte sul Meno 1920 - Saint Paul, Vence, 1970). Diresse dal 1950 l'Istituto per le ricerche sessuali di Francoforte sul Meno incorporato nel 1959 dall'univ. di Amburgo. [...] Molto note le sue indagini sulla sessualità negli studenti. Opere principali: Psychopathologie der Sexualität (in collab. con V. E. Gebsattel, 1962); Der homosexuelle Mann in der Welt (1958); Die sexuelle Perversion (1968); Studenten-Sexualität (in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – SAINT PAUL – AMBURGO

Hartmann, Max

Enciclopedia on line

Biologo (Lauterecken 1876 - Buchenbühl im Allgäu 1962), direttore di un reparto dell'istituto biologico Kaiser-Wilhelm. Socio straniero dei Lincei (1951). Ha eseguito fondamentali ricerche di citologia [...] e fisiologia dei Protozoi, nonché sulla fisiologia della fecondazione e della sessualità nei Protozoi e nelle Alghe; ha recato importanti contributi alla conoscenza delle sostanze (gamoni) emesse dai gameti, che intervengono nella fecondazione. È ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISIOLOGIA – CITOLOGIA – PROTOZOI – GAMETI – ALGHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hartmann, Max (1)
Mostra Tutti

López Ibor, Juan Josè

Enciclopedia on line

Psichiatra e scrittore spagnolo (Sollana, Valenza, 1906 - Madrid 1991). Prof. di psicologia medica e psichiatria alla univ. di Madrid, si fece conoscere come autore degli studi La angustia vital (1950) [...] e La agonía del psicoanálisis (1951), in cui rifiutò il ruolo preponderante attribuito alla sessualità dalla teoria freudiana, e ottenne un ampio successo con i saggi El descubrimento de la intimidad (1950) e El español y su complejo de inferioridad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA SEDE – PSICOLOGIA – VALENZA – MADRID
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
sessualità
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione...
sessüale
sessuale sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali