PENTA, Pasquale
Laura Schettini
PENTA, Pasquale. – Nacque a Fontanarosa (Avellino) il 22 aprile 1859 da Francescantonio, di professione notaio, e Adelaide Colucci.
Terzo di nove figli, intraprese gli [...] sfera, ritenendola una delle più influenti per l’intelletto umano, fino a fondare nel 1896 la prima rivista europea di sessuologia, l’Archivio delle psicopatie sessuali.
Nonostante la sua giovane età e la breve vita del suo periodico, Penta riuscì a ...
Leggi Tutto
Scienza che si occupa degli aspetti riproduttivi e sessuali dell'uomo nelle varie fasi della vita: a. pediatrica, dell'adulto, geriatrica. Sviluppatasi come scienza clinica negli ultimi trent'anni, ha [...] o di parziale successo, il successivo intervento chirurgico di orchidopessi verrà in ogni caso facilitato.
La sessuologia andrologica si è arricchita delle più moderne acquisizioni in tema di endocrinologia e neuroendocrinologia. L'istinto sessuale ...
Leggi Tutto
Castità
Alessandra Graziottin
Il termine, dal latino castus, "casto" - connesso probabilmente al verbo carere, "essere privo (di colpa)" - indica l'astensione dall'esercizio della sessualità. Generalmente [...] fa erano considerati obsoleti, in quanto interpretati esclusivamente nella loro accezione di privazione e negazione. In sessuologia, viene oggi riconsiderato con grande attenzione il senso della castità come 'custode dialettica' della libido, usurata ...
Leggi Tutto
Masturbazione
Alessandra Graziottin
Il termine masturbazione (dal latino masturbari, che ha probabilmente origine da manu turbare, "agitare con la mano") si riferisce a una forma di autoerotismo, consistente [...] . Legg, D. Booth, Oxford-New York, Oxford University Press, 1994, pp. 127-64.
p. marandola et al., Andrologia e sessuologia clinica, Pavia, La Goliardica, 1995.
i.m. marcus, j.j. francis, Masturbation, New York, International Universities Press, 1975 ...
Leggi Tutto
TRANSESSUALISMO
Anna Riva
Salvatore Patti
Il t. (o transessualità) è la condizione di persona il cui sesso non è anatomicamente certo o che, pur essendo di sesso anatomicamente certo, si considera [...] senza attribuirvi connotazioni psichiatriche, un quadro clinico particolare, nell'ambito delle ''disforie di genere'', già note ai sessuologi e agli psicologi. Con disforia di genere s'intende una forma di angoscia, determinata dalla difficoltà o dal ...
Leggi Tutto
Eiaculazione
Giorgia della Giusta
Con il termine eiaculazione (dal latino ex, "fuori", e iaculare, "gettare, lanciare con forza") si intende il fenomeno, caratteristico ed esclusivo della risposta sessuale [...] trifasica della risposta sessuale umana introdotta dalla sessuologa statunitense H.S. Kaplan (1971), al masturbazione. Inquadramento psicopatologico come propedeutica all'impostazione pedagogica, "Sessuologia", 1964, 5, 2.
G. della Giusta, Dizionario ...
Leggi Tutto
Vagina
Alessandra Graziottin
La vagina (dal latino vagina, "guaina, fodero") è un condotto fibromuscolare, a cavità virtuale allo stato di riposo, esteso dalla vulva all'utero (v. vol. 1°, II, cap. [...] syndrome, "Journal of Reproductive Medicine", 1987, 32, pp. 110-14; a. graziottin, Vaginismo e dispareunia, in Andrologia e sessuologia clinica, a cura di P. Marandola, Pavia, La Goliardica, 1995, pp. 247-55; id., Sexuality and the menopause ...
Leggi Tutto
Andropausa
Franco Dondero
Viene definito andropausa (o climaterio maschile) quell'insieme di modificazioni, soprattutto a carico della sfera genito-sessuale, che si manifesta nell'uomo nella sesta decade [...] isidori, f. romanelli, a. fabbri, Modern approach to male sexual disorders, in Sessualità e terzo millennio. Studi e ricerche in sessuologia clinica, a cura di C. Simonelli, F. Petruccelli, V. Vizzari, 1° vol., Milano, Franco Angeli, 1996, pp. 130-37 ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] del sistema nervoso non esistesse", e la sua causa è di natura sessuale. E tuttavia la libido, termine primitivo della sessuologia psicoanalitica, è un'entità psichica e non organica, e finisce con l'avvicinarsi all'Eros platonico nei Tre saggi sulla ...
Leggi Tutto
sessuologia
sessuologìa s. f. [comp. di sessu(ale) e -logia]. – Scienza della sessualità, cioè settore della biologia, e anche della medicina, della psichiatria e della psicanalisi, che ha per oggetto le manifestazioni somatiche, endocrine,...
sessuologico
sessuològico agg. [der. di sessuologia] (pl. m. -ci). – Della sessuologia, attinente alla sessuologia: problemi s.; statistiche s.; terapia sessuologica.