L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] opposti con fornice ad arco a tutto sesto. Esternamente le imposte e la chiave dell erano però comprese nei rituali etruschi, secondo affermano Festo (p. 285), Frontino (De limit., veterani romani (80 a. C.), Pompei aveva già acquedotti e cloache, ...
Leggi Tutto