Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] in gioco anche un italiano, Alessandro Andrei, di provenienza fiorentina come Profeti, Meconi e Montelatici. Fece suo il primato 52,78 m, secondo nel 1952 a Helsinki con 53,78 m, sesto nel 1956 a Melbourne con 52,21 m e diciassettesimo nel 1960 a ...
Leggi Tutto
De vulgari eloquentia
Pier Giorgio Ricci
Pier Vincenzo Mengaldo
Tradizione Manoscritta. - Comprende solo cinque testi (Berlino, Staatsbibliothek, lat. folio 437 [B], ora conservato a Tübingen; Grenoble, [...] vergato le carte 68-70r e 74-88r) venne ritenuto fiorentino dal Bertalot e tale lo confermarono quanti poi l'hanno studiato si porrà, in virtù del bello stilo delle sue liriche, sesto di diritto nella schiera dei classici dall'altissimo canto.
Non è ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] cistercense, della chiesa dei F. di Kalisz in Slesia (sesto decennio del sec. 13°), a quella che doveva essere la 1992; H. Matsuura, Per una rilettura dei mosaici della scarsella del battistero fiorentino: lo stato di conservazione, AM, s. II, 6, 2, ...
Leggi Tutto
I Veneziani delle colonie
Silvano Borsari
La storia della presenza veneziana nel Mediterraneo orientale nel secolo XIV riflette i continui mutamenti della situazione politica che si manifestarono [...] 212). Qui la notizia secondo la quale Andrea Corner, signore di un sesto di Negroponte, d'accordo con la Compagnia, avrebbe introdotto nella città di Pietro Recamelli capitano di Smirne, poi col fiorentino Ranieri Acciaioli. Ciò per impedire che ...
Leggi Tutto
SISTO V
Silvano Giordano
Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto Peretto, e da Mariana [...] a S., ormai elevato al soglio pontificio, nel 1585, il sesto, inizialmente non previsto, fu stampato nel 1587. I primi tre San Giorgio il quale, avendo condannato a morte un giovane fiorentino che si era opposto con la forza al sequestro del suo ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 11°-12°
F. Gandolfo
Al di là dei toni millenaristici di cui è carica, la notizia riportata da Rodolfo il Glabro secondo cui, agli inizi del sec. 11°, l'Europa sarebbe stata tutta [...] di eguale altezza, scandite da archi slanciati, dal sesto acuto, che danno all'insieme un esotico sapore di Morozzi, F. Toker, J. Herrmann, S. Reparata. L'antica Cattedrale fiorentina, Firenze 1974; A.M. Romanini, Le abbazie fondate da S. Bernardo ...
Leggi Tutto
Paolo Sarpi: Opere – Nota introduttiva
Gaetano Colzi
Luisa Colzi
Fra Paolo Sarpi era nato a Venezia, il 24 agosto 1552. Suo padre, Francesco, era un friulano, di San Vito al Tagliamento, che aveva [...] si sostituisce a Seneca, e avviene l'incontro con Sesto Empirico e, mediante lui, col relativismo di Pirrone. Nel repubbliche e sulla loro evoluzione, così come ricordano il grande fiorentino certe osservazioni sui mezzi di cui si serve «il politico ...
Leggi Tutto
Avventure e metamorfosi di un genio: Raffaello da Urbino a Roma
Vincenzo Farinella
La vita
Raffaello era figlio d’arte: nato ad Urbino nel 1483, probabilmente il 6 aprile, trascorse i suoi primi anni [...] momento in cui l’esigenza di un confronto con le novità fiorentine era diventata per Raffaello sempre più pressante.
Il dialogo con Perugino al lavoro Luca Signorelli, Lorenzo Lotto, Cesare da Sesto e il Bramantino, Raffaello, superato l’apice di ...
Leggi Tutto
Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] Acconito, al Giglio e all'Argentario, quindi l'editore fiorentino Alessandro Olschki all'Isola d'Elba e nuovamente Ennio Falco e sugli Stati Uniti (187.130 p.). L'Italia fu appena sesta con 81.670 punti e precedette altre sette nazioni. Si trattò ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] e criminali votate in quest'arco di tempo venivano raccolte in un sesto libro ad opera del doge Andrea Dandolo: un corpus già ricco, il tratto che la distingue, ad esempio, da quella fiorentina. Una pagina sotto è costretto però quasi ad ammettere ...
Leggi Tutto
mega-operazione
(mega operazione), s. f. Operazione finanziaria che comporta notevole movimento di denaro; operazione di polizia che prevede l’impiego di molti uomini e mezzi. ◆ Circa un anno dopo lo sfortunato tentativo di Francesco Gaetano...
molecola killer
loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, molecola presente in natura o ottenuta in laboratorio contenente sostanze in grado di aggredire cellule patogene o virus. ♦ Intanto, il consorzio si prepara per il 1998, quando, secono...