Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] Aristotele, da Filocoro di Atene, da Flegone di Tralle e da Sesto Giulio Africano. Sulle rive dell'Alfeo famosi oratori quali Gorgia (autore Mercante (vincitore del Premio San Remo 1938, sezione medaglie, ex aequo con Giovanni Mayer) e Taddeini; tra ...
Leggi Tutto
AMARI, Michele Benedetto Gaetano
Francesco Gabrieli
Rosario Romeo
Nacque a Palermo il 7 luglio 1806 da Ferdinando e Giulia Venturelli, in casa del nonno paterno, di cui gli venne imposto il nome. Mediocre [...] i casi di una penetrazione quasi clandestina della tragedia "Giovanni da Procida'" di O. B. Niccolini in Sicilia della Chiesa, come l'epoca di san Gregorio Magno, e l'"mpulso di siciliana del 1282, in Sesto Centenario del Vespro, Palermo 1882 ...
Leggi Tutto
PADOVA
M. Merotto Ghedini
(lat. Patavium)
Città del Veneto, capoluogo di provincia, P. è sita in bassa pianura alluvionale, compresa entro un'ansa fluviale, il cui alveo - oggi occupato dalle acque [...] arcate a tutto sesto, forse sul modello della pseudo-loggia di frate Giovanni.Il preesistente modello degli Duecento e il Trecento, Milano 1986, pp. 150-171; I. Daniele, San Prosdocimo nella leggenda, nel culto, nella storia, Padova 1987; G. Tosi, ...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] tra cui il presidente della Repubblica Giovanni Leone (1908-2001), il ministro maestra non furono mai più udite. Al di là di San Giuliano, ben 62 furono i siti colpiti dalla scossa; piano terreno (0,125) e a un sesto per i piani superiori (0,16). Il ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Baldassarre
Claudio Mutini
Nacque il 6 dic. 1478 nella "corte" di Casatico, presso Mantova, da Cristoforo e da Aloisa Gonzaga.
Da parte del padre la famiglia discendeva da quella piccola [...] ostili.
Morto Giulio II ed eletto papa Giovanni de' Medici (1513), il C., si possibilità di rimettere in sesto una situazione finanziaria aggravatasi ? la continenza, se non fosse la incontinenza? la sanità, se non fosse la infirmità? la verità, se ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] Cielo e il francese Bernard: il ventunenne di San Paolo ha vinto i 50 stile (con Bernard Rigaudo nella 20 km. Dopo il sesto posto nel 2004, l'atleta delle è arrivato l'acuto tra le donne. Giovanni Pellielo si è confermato ai vertici tecnici del ...
Leggi Tutto
ORVIETO
E. Lunghi
(Urbs Vetus, Οὐϱβίβεντον, Urbivieto nei docc. medievali)
Città dell'Umbria meridionale in prov. di Terni, posta su una rupe di natura tufacea, alla destra del fiume Paglia.
Urbanistica
Il [...] il superiore con aperture a tutto sesto; tale tipologia di torre fu ripetuta pellegrinaggio nel Medioevo. Le strade per Roma, San Gimignano 1986; L. Guidi di Bagno, a Orvieto, in Scritti in ricordo di Giovanni Previtali, Prospettiva, 1988-1989, 53-56, ...
Leggi Tutto
Gli istituti culturali tra Stato e regioni
Lucia Zannino
Maria Pia Casalena
Nel nostro Paese esiste una grande ricchezza di fondazioni, istituti culturali, centri di ricerca, ecc., quasi tutti dotati [...] Torino, Città di Torino, Compagnia di san Paolo, Fondazione CRT), ma, data patrimonio in occasione del centenario della nascita di Giovanni Agnelli (1866-1945). È una fondazione di l’Istituto Ernesto De Martino (Sesto Fiorentino 1966).
Non abbiamo fin ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] discrezione; Mathieu de Morgues, abate di San Germano, nel 1637 mandò in stampa un situazione: Emilio Biagini, Giovanni Cappelli, Paolo Coppo, anche nella carambola a tre sponde, ottenendo un sesto posto ai Mondiali del 1952.
Willie Mosconi (1913 ...
Leggi Tutto
ASTURIE
E. Fernández González
(spagnolo Asturias)
L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale del golfo di Biscaglia. La cordigliera [...] (774-783) e dedicata a s. Giovanni Evangelista. La basilica a copertura lignea, pp. 91-114; H. Schlunk, J. Manzanares, La iglesia de San Pedro de Teverga y los comienzos del arte románico en el reino de più arcate a sesto acuto. Particolare interesse ...
Leggi Tutto
sesto1
sèsto1 agg. num. ord. s. m. [lat. sĕxtus, der. di sex «sei»]. – 1. a. Che, in una sequenza o in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero sei, cioè viene dopo altri cinque (in cifre arabe 6°, in numeri romani...
primadonnismo
s. m. (iron.) Atteggiamento da prima donna, egocentrico e capriccioso. ◆ [tit.] Bella lettera su [Indro] Montanelli, e una spiegazione sul primadonnismo del Feltrino (Foglio, 30 aprile 1999, p. 4) • Studia e si chiude in teatro....