Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] funse da arbitro per sanare i gravi contrasti volta da parte del proconsole Sesto Attilio Serrano, per dirimere una . 7-30 (la città esistette almeno dal V secolo a.C.); Giovanni Uggeri, in questo stesso volume.
10. Sulla Fossa Philistina v. sopra ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] , divisi in 46 Fasci di combattimento e 15 gruppi di sestiere o frazione, 1.615 donne fasciste, 1.000 studenti universitari Piazza San Marco. Dovunque la vittoria rimane agli interventisti: lo spirito della Stirpe guida le folle»: Giovanni Giuriati ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] e tre Coppe di Germania. Anche Giovanni Trapattoni lascia al Bayern un titolo nazionale mai spinto al di là del sesto posto nella Premier League. La supremazia Diego Armando Maradona, accolto da eroe in un San Paolo esaurito solo per lui, il 4 luglio ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] sesto dell'asse fondiario in mano ecclesiastica; e che il 30% di questo sesto a Marino Zorzi, La Libreria di San Marco. Libri, lettori, società nella Roma 1962, pp. 66-68 e Mario Gliozzi, Arduino, Giovanni, ibid., pp. 64-66.
46. Cit. in Michele ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] tra i "primi Signori", dall'altra il procuratore di San Marco Giovanni Emo, il fratello di Angelo, che godeva invece dell' ecc.) quanto dei beni dei conventi (fu espropriato un sesto dei terreni detenuti dagli enti religiosi): ne derivò nell'arco ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] entrare nel campanile di San Marco [...] e sonarvi a Bassani, Milano 1938, p. 159.
41. Sesto interrogatorio di D. Manin nell'I.R. Tribunale
85. Cf. gli interventi di Gino Benzoni e di Giovanni L. Fontana apparsi nel vol. 6 della Storia della ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] (bianco con una croce rossa e la corona gialla di San Giorgio al centro) risale al 1829, pur essendo poi il timonato da Francesco Giovannelli; il sesto con il 6 m s.i. Twins (Giovanni Leone Reggio); e sempre il sesto posto nel Dinghy 12 (Tito Nordio ...
Leggi Tutto
Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] contrasto perciò fra l'autore tragico del Giovanni e il poeta delle Visioni, anche Roma, componendo il suo per la ricuperata sanità di Pio VI, con una doppia intimazione clandestino e la Lettera a Psiche del Sesto tomo dell'io. Se pur non giunge ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] Il cap. 5 del titolo sesto del primo libro della Summula (125 attrezzature appartengono per i tre quarti a Giovanni e per il restante quarto a nel medesimo protocollo del notaio Domenico, prete di San Maurizio, né in altri protocolli coevi editi ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] 'atto conclusivo contro il Benfica (alla sua sesta finale, di cui solo le prime due doppietta di Dejan Savicevic a chiudere i conti a San Siro. Era un Milan in chiara fase di potuto affrontare la Juventus di Giovanni Trapattoni, ma i bianconeri, ...
Leggi Tutto
sesto1
sèsto1 agg. num. ord. s. m. [lat. sĕxtus, der. di sex «sei»]. – 1. a. Che, in una sequenza o in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero sei, cioè viene dopo altri cinque (in cifre arabe 6°, in numeri romani...
primadonnismo
s. m. (iron.) Atteggiamento da prima donna, egocentrico e capriccioso. ◆ [tit.] Bella lettera su [Indro] Montanelli, e una spiegazione sul primadonnismo del Feltrino (Foglio, 30 aprile 1999, p. 4) • Studia e si chiude in teatro....