Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] tempo venivano raccolte in un sesto libro ad opera del doge e alle altre corti sia di San Marco sia di Rialto "dove accaderà , reg. 23, c. 73r-v (23 maggio 1536).
25. Cf. Giovanni 1. Cassandro, La curia di petizion, "Archivio Veneto", ser. V, 19 ...
Leggi Tutto
Costantino nel Codice Teodosiano
La raccolta delle leggi per un nuovo Codice
Rita Lizzi Testa
Nella vastissima bibliografia internazionale su Costantino, per quanto paradossale ciò possa sembrare, non [...] Spello, Perugia, Bevagna, San Sepolcro 14-17 ottobre , in particolare per la sconfitta dell’usurpatore Giovanni, che il Senato aveva designato e l’ popolo, papi, cit., pp. 316-319. Su Sestio Rustico Giuliano, PLRE II, s.v. Sextius Rusticus Iulianus ...
Leggi Tutto
BOLOGNINI, Ludovico (Bologninus, de Bologninis)
Severino Caprioli
Nacque a Bologna tra la fine del luglio e la prima metà del settembre 1446, figlio di Giovanni e di Lucrezia Isolani.
I dati sui quali [...] 261 e n. 13).
Prese in moglie Giovanna Lodovisi il 12 genn. 1471; da loro da lui medesimo in un consilium (il sesto nella edizione veneziana del 1576, n. , Gli archivi della storia d'Italia, I, Rocca San Casciano 1897-1898, p. 39; C. Pardi, ...
Leggi Tutto
Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] nella manomorta ecclesiastica circa un sesto delle terre coltivabili, quindi una di lì a poco) e il bolognese Giovanni Acquaderni, che divenne il presidente del nuovo della Società: la stampa, l’Obolo di San Pietro (la nuova forma per rilanciare la ...
Leggi Tutto
Il potere politico del papa
Diego Quaglioni
«Il carattere duplice del regno papale»
In un appunto del 1930, vergato a mo’ di recensione di un articolo apparso sulla «Nuova Antologia» nel giugno dell’anno [...] nel Somnium Viridarii, così come del Somnium di Giovanni da Legnano)54. Di lei si è scritto: i capitoli quarto, quinto, sesto e settimo formano una »; «il papa è titolare del medesimo potere che san Pietro»; «il papa può deporre un principe secolare»; ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] al 1951 (dal secondo al sesto governo De Gasperi). Nelle successive legislature Morì a Roma l’11 giugno 1988.
Giovanni Leone
Giovanni Leone nacque a Napoli il 3 novembre 1908 , alla difesa di Roma a Porta San Paolo, alla liberazione di Firenze e all ...
Leggi Tutto
GIUDAICA, Arte
D. Di Castro
Con il termine giudaismo si indica quel periodo della storia del popolo ebraico successivo alla divisione del regno di Salomone nei due regni di Giuda a S (con Gerusalemme), [...] ampi, con micrografie, nella Seconda Bibbia di San Pietroburgo (Saltykov-Ščedrin, B.19a), anch'essa ripetuta in serie, dell'arco a tutto sesto poggiante su colonne - per es. nella rogo del Talmūd ordinato da papa Giovanni XXII nel 1322, si spense.A ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il nuovo ordinamento della Chiesa: decretisti e decretalisti
Diego Quaglioni
La Concordia discordantium canonum di Graziano, compilazione normativo-dottrinale cui fu dato il nome solenne di Decretum, [...] del diritto romano compilati nel sesto secolo sotto l’imperatore bizantino successive compilazioni di Stefano Tornacense, di Giovanni da Faenza e di Uguccione, la papa ha lo stesso potere di san Pietro»); papa principem saecularem deponere potest ...
Leggi Tutto
scuola (scola)
Guido Favati
Charles T. Davis
La locuzione ‛ tenere s. ', iterata sinonimicamente con ‛ leggere ', cioè con " tenere lezioni " di livello universitario, appare quanto mai appropriata [...] e in Pg XXXII 79: dinanzi a Pietro, Giovanni e Iacopo, sul monte Tabor, Gesù si presenta con il commento di Ugo di San Vittore al De angelica hierarchia dello pseudo nostro poeta e cita dal quinto e sesto libro dell'Eneide. Nella Vita Nuova occorre ...
Leggi Tutto
CAPRA, Benedetto (Benedictus de Benedictis de Perusio, Benedictus Perusinus, Benedictus Philippi, Benedictus ser Philippi, Benedictus Capra alias Capramorta, Benedetti Benedetto)
Ugolino Nicolini
Nacque [...] il C. continuò a leggere il Sesto, con ogni probabilità; nell'elenco M. Marqués, Manuscritos de la Colegiata de San Félix de Gerona, in Hispania sacra, XV Nardi, prot. 324, c. 62rv; notaio Simone di Giovanni, prot. 270, c. 28v; notaio Agostino di Luca ...
Leggi Tutto
sesto1
sèsto1 agg. num. ord. s. m. [lat. sĕxtus, der. di sex «sei»]. – 1. a. Che, in una sequenza o in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero sei, cioè viene dopo altri cinque (in cifre arabe 6°, in numeri romani...
primadonnismo
s. m. (iron.) Atteggiamento da prima donna, egocentrico e capriccioso. ◆ [tit.] Bella lettera su [Indro] Montanelli, e una spiegazione sul primadonnismo del Feltrino (Foglio, 30 aprile 1999, p. 4) • Studia e si chiude in teatro....