Dueville, Trecastagni, Quattro Castella, Cinquefrondi, Settefrati, Ventimiglia, ma anche Quindici, Trenta e Cento, nonché Terzo, Quarto, Quinto, Sesto, Settimo e via discorrendo... Sono tutti toponimi [...] , Sesto Fiorentino (a 9 km a nord di Firenze, con una frazione detta “Quinto”), Sesto Campano-Is, Sestu-Ca; nonché Sestri (Levante e Ponente) nel Genovese; e poi Settime-At, Settimo Milanese, Settimo Rottaro-To (a 11 km da Ivrea), Settimo Vittone-To ...
Leggi Tutto
sblocca-cantieri
(sblocca cantieri) agg. inv. Detto di legge, misura o altro provvedimento teso a favorire l’edilizia, con particolare riferimento alla messa in opera effettiva di grandi infrastrutture; usato anche assolutamente come s. m....
Sestri Ponente Sobborgo occidentale di Genova, già comune autonomo incluso nella Grande Genova nel 1926. Situato fra Cornigliano Ligure e Pegli, si allunga fra il mare e le vicine colline. È sede di cantieri navali, impianti metallurgici e meccanici,...
Pittore (Sestri Ponente 1608 - ivi 1665). Allievo di B. Strozzi, dipinse alcune pale d'altare (Adorazione dei pastori, Genova, Palazzo Bianco) per dedicarsi poi, sotto l'influsso di G. Waals, al paesaggio con figure, in cui introdusse spesso...