PIAGGIO, Rinaldo
Roberto Tolaini
PIAGGIO, Rinaldo. – Nacque il 15 luglio 1864 a Genova da Enrico, armatore e negoziante, e da Francesca Dapino.
Il padre fu esponente di quel ceto di homines novi protagonista [...] cui poche erano le navi uscite dai cantieri liguri il cui arredamento non fosse stato eseguito nello stabilimento di SestriPonente della Piaggio & C.: dalla fondazione ai primi anni del Novecento ben 63 piroscafi, mercantili e bellici, furono ...
Leggi Tutto
DORIA, Giorgio
Rodolfo Savelli
Nacque a Genova, da Melchiorre e da Marietta Spinola, intorno al 1524. Il padre partecipò attivamente alla politica cittadina della prima metà del secolo XVI, ma la vita [...] , ma di grande potere: lo sarà nuovamente nel 1584 e nel 1588). Nel maggio del 1577 fu nominato commissario a SestriPonente. Nel maggio del 1579 la Repubblica decise di inviarlo presso l'imperatore, al fine di dirimere l'annosa questione di Finale ...
Leggi Tutto
sblocca-cantieri
(sblocca cantieri) agg. inv. Detto di legge, misura o altro provvedimento teso a favorire l’edilizia, con particolare riferimento alla messa in opera effettiva di grandi infrastrutture; usato anche assolutamente come s. m....