GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] sottolineato, ‟le scoperte scientifiche arrivano senza le istruzioni per l'uso". È pertanto quanto mai urgente a un particolare gruppo etnico abbiano un setdi polimorfismi diverso da quello caratteristico di altri gruppi etnici, ma che questi ...
Leggi Tutto
Longevità
Gaetano Crepaldi
Stefania Maggi
Marcello Cesa-Bianchi
Gabriella Pravettoni
Il termine longevità definisce la capacità fisiologica di un organismo appartenente a una certa specie di sopravvivere [...] che le donne vivono più a lungo in quanto hanno due setdi geni dei cromosomi X e le cellule possono operare secondo istruzioni ricevute da uno qualunque dei due cromosomi; di contro, se un maschio ha una malattia recessiva legata al cromosoma ...
Leggi Tutto
Influenza
Donato Greco
L'influenza è una malattia virale acuta respiratoria, caratterizzata da febbre, cefalea, mialgia, stato di prostrazione, rinite, faringodinia e tosse. La tosse spesso è grave [...] mondiale della sanità (OMS) raccomanda l'uso di un setdi indicatori per stimare l'impatto della malattia: assenteismo di sorveglianza internazionale.
Anche in Italia, ogni anno in primavera il Ministero della Sanità emana istruzioni sulla ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] di svolgere segretamente compiti che comportano una manipolazione in profondità dell'elaborazione. Se essi svolgano o meno questi compiti secondo le istruzioni MRI of macaque monkeys performing a cognitive set-shifting task, "Science", 295, 2002, ...
Leggi Tutto