Ngoni, regni
Entità statuali costituite nell’Africa orientale a partire dal 1840 ca. fino agli anni Settanta del 19° secolo. A partire dai primi re N., Zwangendaba, Nqaba e Maseko Ngwana, furono almeno [...] 8 i regni fondati nelle regioni degli odd. Malawi, Zambia e Tanzania. La forza N. derivava dalla loro organizzazione militare capace di razziare le popolazioni incontrate, aggregandone i sopravvissuti ...
Leggi Tutto
KLEIN, Lawrence Robert
Claudio Sardoni
(App. III, I, p. 952)
Economista statunitense. Negli anni Sessanta e Settanta ha svolto un ruolo di grande importanza nello sviluppo e applicazione dei grandi [...] modelli econometrici, il più noto dei quali è il Wharton economics forecasting model, e ha lavorato alla promozione del progetto LINK, mirante alla creazione di un modello internazionale con fini previsionali. ...
Leggi Tutto
Mamet, David
Mamet, David. – Drammaturgo e regista cinematografico statunitense (n. Chicago 1947). A metà degli anni Settanta ottenne in teatro i primi riconoscimenti della critica con Sexual perversity [...] in Chicago (1974), American Buffalo (1975), Glengarry Glen Ross (1982, nel 1992 adattato per il cinema con la regia di J. Foley; Americani), Oleanna (1992). Nelle sue opere, caratterizzate da dialoghi ...
Leggi Tutto
Nicoletti, Manfredi
Nicolétti, Manfredi. – Architetto (n. Rieti 1930), protagonista della concezione megastrutturale negli anni Sessanta e Settanta del 20° sec., ha sempre ispirato la propria filosofia [...] progettuale alle forme della natura (organiche e minerali), secondo un principio di 'organicismo astratto' che ben sintetizza i processi morfogenetici attraverso l'uso di geometrie complesse. La sua opera, ...
Leggi Tutto
Lerner, Motti
Lerner, Motti. – Autore teatrale e sceneggiatore israeliano (n. Zikhron Ya’akov 1949). Negli anni Settanta ha scritto e diretto spettacoli per il teatro sperimentale e di strada ed è divenuto [...] direttore e drammaturgo del Khan theatre di Gerusalemme (1979-84). Il suo è un teatro politico che affronta, attraverso le storie dei suoi personaggi ritratti con sensibilità e umanità, i temi scottanti ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 990; App. IV, I, p. 766)
Dopo l'esplosione degli anni Settanta, la lotta per il diritto alla sessualità e all'aborto, contro la violenza sulle donne e per il cambiamento globale della società [...] sessista, negli anni Ottanta il f. entra in Italia e nei paesi Occidentali in una nuova fase, caratterizzata dalla scomparsa delle manifestazioni di massa − con l'eccezione di alcune occasioni, come per ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] (come organizzazione visibile di un territorio ed espressione delle interazioni fra uomo e ambiente) ha registrato nel corso degli anni Novanta un'ulteriore accelerazione, sospinta sia dalle nuove consapevolezze ...
Leggi Tutto
MAESTRO del PARAMENTO DI NARBONA
A. Lauria
Pittore anonimo, attivo in Francia a partire dagli anni settanta del sec. 14°, che deriva la propria denominazione da un paramento di altare proveniente secondo [...] la tradizione da Narbona, dove dovrebbe essere stato rinvenuto, agli inizi dell'Ottocento, dal pittore Jules Boilly, che lo vendette nel 1852 al Louvre di Parigi, dove tuttora si conserva (Brière, 1924).
Del ...
Leggi Tutto
Gruppo rock inglese considerato, insieme ai Led Zeppelin, tra i massimi esponenti dell'hard rock degli anni Settanta del 20° secolo. La musica dei D.P. è caratterizzata da originali assolo di chitarra [...] elettrica e da intense interpretazioni vocali. Tra i loro lavori: In rock (1970), Machine head (1972), l'album dal vivo Made in Japan (1972), Perfect strangers (1984), Rapture of the deep (2005), Live ...
Leggi Tutto
Stilista francese (Strasburgo 1948 - Parigi 2022). Stilista visionario ha fondato l’omonimo brand nella metà degli anni Settanta e ha segnato la moda francese negli anni Ottanta. Le sue sfilate di moda [...] erano show e sono stati celebri i corsetti indossati da star come Madonna e Lady Gaga. Dal 1997 ha iniziato a produrre anche profumi con la Clarins, fino a dedicarsi dal 2003 solo a questi, Angel è diventato ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...