Attrice cinematografica statunitense, nata a Madison (Wisconsin) il 19 giugno 1930. Mai completamente valorizzata dall'industria hollywoodiana, e più vicina al cinema indipendente newyorkese, è stata tra [...] le più originali e carismatiche interpreti del panorama statunitense degli anni Settanta, offrendo il meglio di sé nei film di John Cassavetes. Ha raggiunto un'eccezionale intensità interpretativa unendo una ricerca dolorosamente introspettiva, ...
Leggi Tutto
Fulci, Lucio
Marcello Garofalo
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Roma il 17 giugno 1927 e morto ivi il 13 marzo 1996. La sua notorietà, consolidatasi anche all'estero dopo la sua morte, [...] si deve ai thriller e agli horror diretti dalla fine degli anni Settanta all'inizio dei Novanta: film nei quali F., esasperando gli elementi sensazionalistici, ha saputo conferire alle storie narrate un ritmo incalzante, spesso indipendente dai ...
Leggi Tutto
Boratto, Caterina
Melania G. Mazzucco
Attrice cinematografica, nata a Torino il 15 marzo 1916. Aristocratica e altera, è comparsa come una meteora nel cinema italiano dei tardi anni Trenta, per poi [...] da Federico Fellini e apparire come caratterista in molti film, per lo più dichiaratamente commerciali, degli anni Sessanta e Settanta. Si era diplomata in pianoforte e aveva studiato canto, sognando di dedicarsi alla musica. Esordì nel cinema quasi ...
Leggi Tutto
Calciatore inglese (Sheffield 1937 - Stoke-on-Trent 2019). Portiere dalle grandi doti atletiche, agile e dotato di senso del piazzamento, è stato giudicato dall'IFFHS il miglior portiere inglese di tutti [...] i tempi e nel 1972 è stato eletto Calciatore dell'anno. In attività dagli anni Cinquanta agli anni Settanta, ha giocato per il Chesterfield, il Leicester City, lo Stoke City e i Fort Lauderdale Strikers. Ha vinto due Coppe d’Inghilterra, una nel 1964 ...
Leggi Tutto
Astrofisico statunitense (n. Yukon, Florida, 1945). Dopo la laurea in matematica e fisica (1966) conseguita al Massachusetts institute of technology, ha ottenuto il PhD in fisica delle particelle (1970); [...] con il Lawrence Berkeley national laboratory alla costruzione di Happe, pallone per rilievi stratosferici. Durante gli anni Settanta ha partecipato a esperimenti spaziali per lo studio della radiazione cosmica di fondo, creando strumenti per la sua ...
Leggi Tutto
MALIPIERO, Marino
Franco Rossi
Forse unico figlio maschio di Troilo di Marino, del ramo di S. Maurizio, e di Isabella Marin, nacque a Venezia tra il 1400 e il 1403.
È pressoché certo che ebbe due sorelle: [...] Agnese e Pellegrina. Il padre, nato negli anni Settanta del XIV secolo, fu più volte membro del Senato e del Minor Consiglio, console in Siria nel 1419, capitanio delle navi di Alessandria nel 1422, capitanio delle galere di Romania, podestà e ...
Leggi Tutto
DE GENNARO (De Jennaro, Januarius), Alfonso
Mauro De Nichilo
Figlio del più noto Pietro Iacopo, dal quale ereditò la passione per le lettere, e di Lucrezia Scarcia, entrambi nobili del seggio di Porto, [...] nacque a Napoli nella seconda metà del sec. XV, intorno agli anni Settanta, essendo morto "non molto vecchio" all'inizio del terzo decennio del secolo successivo.
Tutte le notizie biografiche su di lui provengono dalla Historia di G. C. Capaccio. Fu ...
Leggi Tutto
NERO, Franco
Guglielmo Siniscalchi
Nome d'arte di Franco Sparanero, attore cinematografico e teatrale, nato a San Lazzaro Parmense (Parma) il 23 novembre 1941. Caratterizzato da un fisico atletico e [...] di un azzurro intenso e profondo, N. ha rappresentato un'icona del cinema italiano di genere interpretando, fra gli anni Settanta e Novanta, numerosi ruoli da protagonista e di supporto. Diretto da registi come Marco Bellocchio, Luis Buñuel e Rainer ...
Leggi Tutto
Rulli, Stefano
Sceneggiatore e regista cinematografico e televisivo, nato a Roma il 3 ottobre 1949. Autore di popolari serie televisive, ha diretto documentari e ha scritto per il cinema sceneggiature [...] di rilievo, intrecciando la propria carriera a quella di Sandro Petraglia, con il quale sin dagli anni Settanta ha stabilito un felice sodalizio artistico. Nel 1991 ha vinto, insieme a Petraglia e al regista Daniele Luchetti, il David di Donatello ...
Leggi Tutto
Pence, Michael Richard. – Uomo politico statunitense (n. Columbus 1959). Laureatosi nel 1981 in Storia presso l’Hanover College di Hannover (Indiana) e conseguito il dottorato in Legge nel 1986 alla Indiana [...] Indianapolis, ha esercitato la professione legale affiancandola all'attività politica: dopo la breve militanza degli anni Settanta nel Partito democratico, dagli anni Ottanta è confluito nelle fila repubblicane. Membro della Camera dei rappresentanti ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...