Attrice sudcoreana (n. Kaesŏng 1947). Ha iniziato la sua carriera nel 1966 dopo aver passato un provino per l’emittente TBC. Negli anni Settanta ha interpretato ruoli da femme fatale che l’hanno resa celebre [...] in patria, come in Hwanyeo del 1971. Tra le interpretazioni più recenti si ricordano quelle in Oraedoen jeong-won (2006), Hahaha (2010), Pureun sogeum (2011), Don-ui mat (2012), Jigeum-eun matgo geuttaeneun ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (Los Angeles 1936 - Bangkok 2009). Figlio dell’attore John C., è stato anche artista e musicista. Icona televisiva degli anni Settanta, si ricorda per l’interpretazione [...] nella serie Kung Fu, in cui metteva a frutto la sua abilità nelle arti marziali. Ha preso parte al primo film hollywoodiano del regista Martin Scorsese, Boxcar Bertha (1929, Sterminateli senza pietà, 1972); ...
Leggi Tutto
Erotico, film
Bruno Roberti
Codificazione di una tipologia
Il f. e. rappresenta una tipologia cinematografica, codificatasi come vero e proprio genere tra gli anni Sessanta e Settanta, costantemente [...] quello del film under-ground, contribuirono comunque al formularsi del lavoro di due registi che tra gli anni Sessanta e Settanta diedero un contributo significativo al f. e.: Russ Meyer e Paul Morrissey. Il film nudista era appannaggio di un gruppo ...
Leggi Tutto
Regista, produttore e sceneggiatore statunitense (New York 1934 – Burbank 2016). Dopo la laurea in giornalismo, si è affermato come sceneggiatore e produttore negli anni Settanta ideando serie televisive [...] di culto come Happy Days (1974), Laverne & Shirley (1976) e Mork & Mindy (1978). Indiscusso scopritore di talenti, ha raggiunto fama internazionale come regista cinematografico di commedie sentimentali ...
Leggi Tutto
Hammer Film Productions
Marzia G. Lea Pacella
Casa di produzione inglese, fondata nel 1934. A partire dagli anni Cinquanta sino alla fine degli anni Settanta è stata la casa di produzione indipendente [...] opere televisive (On the buses, 1971). Dopo un periodo di declino commerciale e artistico a livello internazionale, negli anni Settanta la H. F. P. tornò così a ottenere il successo di pubblico sfruttando il filone esotico-preistorico (Creatures the ...
Leggi Tutto
Ropars, Marie-Claire
Lorenzo Dorelli
Studiosa francese di estetica e teorica del cinema, nata nel 1936. Profondamente legata al dibattito sviluppatosi in Francia negli anni Settanta e Ottanta, segnato [...] il rapporto tra cinema e letteratura ispirandosi alla pratica della decostruzione teorizzata da Jacques Derrida.
Fin dai primi anni Settanta la sua ricerca si è inserita nel contesto degli studi semiologici sul cinema (v. anche linguaggio del cinema ...
Leggi Tutto
Schnabel, Julian. – Pittore e regista statunitense (n. New York 1951). Tra i maggiori esponenti dell'arte neoespressionista, si è imposto a partire dagli anni Settanta con una serie di opere caratterizzate [...] dalle dimensioni grandiose e dalla commistione di tecniche e materiali: dai famosi plate paintings, dipinti realizzati su superfici costellate da frammenti di piatti di ceramica, ai Japanese paintings ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. Los Angeles 1946). Femminista, ha spesso interpretato ruoli di donna forte ed emancipata, riuscendo a passare dalla commedia ai film d’impegno. Ha esordito sul grande schermo nel [...] 1966 in The Group, e negli anni Settanta ha raggiunto un notevole successo con film quali Soldier blue (1970), Carnal knowledge (1971), The Wind and the Lion (1975), Bite the Bullet (Stringi i denti e vai!, 1975). A questi successi sono seguiti: Rich ...
Leggi Tutto
Antonelli, Laura. – Nome d’arte dell’attrice cinematografica italiana Laura Antonaz (Pola 1941 - Ladispoli 2015). Nota per le sue interpretazioni nelle commedie sexy degli anni Settanta grazie alla prorompente [...] fisicità e all’espressione innocente, prima di iniziare la sua carriera nel cinema ha recitato in fotoromanzi e caroselli televisivi. Dopo aver partecipato ad alcuni film in ruoli minori dal 1965, nel ...
Leggi Tutto
Olbrychski, Daniel
Eva Cerquetelli
Attore cinematografico e teatrale polacco, nato a Łowicz il 27 febbraio 1945. Protagonista del cinema di Andrzej Wajda negli anni Settanta, ne ha accompagnato la riflessione [...] sui destini della Polonia, interpretando i miti, la confusione nonché il vittimismo di individui appartenenti a un popolo alla ricerca di un'identità politica.
Dopo aver esordito nel 1964 in Ranny w lesie ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...