Palmer, Lilli
Francesco Costa
Nome d'arte di Lilli Marie Peiser, attrice teatrale e cinematografica tedesca, nata a Posen (od. Poznań, Polonia) il 24 maggio 1914 e morta a Los Angeles il 27 gennaio [...] ; The amorous adventures of Moll Flanders, 1965, Le avventure e gli amori di Moll Flanders, di Terence Young). Negli anni Settanta e Ottanta fu molto attiva in televisione e nel 1986 apparve nel televisivo Peter the Great (Pietro il Grande) di Marvin ...
Leggi Tutto
Travilla, William
Stefano Masi
Costumista statunitense, nato il 22 marzo 1920 e morto a Los Angeles il 2 novembre 1990. Fu uno dei maggiori rappresentanti dell'approccio hollywoodiano al costume d'epoca, [...] gli impegni cinematografici per occuparsi della casa di mode che aveva aperto, rimasta attiva fino agli inizi degli anni Settanta. Tuttavia ottenne un'altra nomination per The stripper (1963; Donna d'estate) di Franklin J. Schaffner, dedicato al ...
Leggi Tutto
Villaggio, Paolo
Demetrio Salvi
Attore cinematografico e scrittore, nato a Genova il 31 dicembre 1932. Pur avendo dimostrato in molte occasioni di potersi identificare con vari generi e ruoli, il suo [...] , pur ripetendo, spesso stancamente, gag e situazioni, adegua le sue vicissitudini ai cambiamenti del proprio fisico. Se, in circa settanta film, V. ha continuato per lo più a delineare personaggi simili a Fantozzi, come in Ho vinto la lotteria di ...
Leggi Tutto
Imai, Tadashi
Dario Tomasi
Regista cinematografico giapponese, nato a Tokyo l'8 gennaio 1912 e morto ivi il 22 novembre 1991. Principale figura tra i cineasti di sinistra del cinema indipendente giapponese [...] con le esigenze del cinema commerciale, lontano dallo spirito della nuova generazione, I. finì nel corso degli anni Sessanta e Settanta con il realizzare ancora film di un certo interesse e impegno ‒ come Ani to imōto (1976, Fratello e sorella ...
Leggi Tutto
Smoktunovskij, Innokentij Michajlovič
Daniele Dottorini
Attore teatrale e cinematografico russo, nato a Tat′janovka (Tomsk, Siberia) il 28 marzo 1925 e morto a Mosca il 3 agosto 1994. Più di ogni altro [...] Vladimir N. Naumov in Legenda o Tile (1976, La leggenda di Till), sia da rappresentanti della generazione attiva negli anni Settanta, come Michalkov Končalovskij o Nikita S. Michalkov (in Oči čërnye, 1987, Oci ciornie, dove ricopriva un ruolo minore ...
Leggi Tutto
Martinelli, Elsa
Francesco Costa
Attrice cinematografica, nata a Grosseto il 13 gennaio 1935. Bruna, longilinea e con grandi occhi scuri, così da essere lanciata come la Audrey Hepburn italiana, la [...] in un western all'italiana, The Belle Starr story (1968), nel ruolo di una temibile pistolera. Dalla metà degli anni Settanta, la M. ha ridotto la sua attività nel cinema, tornando a occuparsi di moda e apparendo sovente in trasmissioni televisive ...
Leggi Tutto
Kennedy, Arthur (propr. John Arthur)
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 17 febbraio 1914 e morto a Branford (Connecticut) il 5 gennaio [...] (spesso internazionali), come western, film di fantascienza, horror e thriller.
Concluse la sua carriera in Italia negli anni Settanta, interpretando ruoli principali e di fianco in polizieschi come il crudo e iperrealistico Baciamo le mani (1973) di ...
Leggi Tutto
Pola, Isa
Stefania Carpiceci
Nome d'arte di Maria Luisa Betti di Montesano, attrice cinematografica, nata a Bologna il 19 dicembre 1909 e morta a Milano il 15 dicembre 1984. Incarnazione di un divismo [...] di Blasetti. Dopo alcune esperienze televisive in adattamenti di testi teatrali, si ritirò definitivamente dalle scene negli anni Settanta.
Bibliografia
Puck, Galleria. Isa Pola, in "Cinema", 10 gennaio 1939, pp. 28-29; S. Masi, E. Lancia, Stelle ...
Leggi Tutto
LUNGIN, Pavel Semenovic
Melania G. Mazzucco
Lungin, Pavel Semënovič (noto anche come Lounguine, Pavel)
Regista cinematografico e sceneggiatore russo, nato a Mosca il 12 luglio 1949. Tra i più interessanti [...] (1993, Angeli in paradiso), arrabbiata storia di adolescenti sbandati nella Leningrado 'etilica' e plumbea degli anni Settanta.
Bibliografia
Novejšaja istorija otečestvennogo Kino 1986-2000, I, Kinoslovar′, 2° vol., Sankt Peterburg 2001, ad vocem ...
Leggi Tutto
Slezak, Walter
Federica Pescatori
Attore cinematografico austriaco, nato a Vienna il 3 maggio 1902 e morto suicida a New York il 21 aprile 1983. A partire dai primi anni Quaranta fu un grande caratterista [...] Torna a settembre) di Robert Mulligan. Contemporaneamente all'impegno cinematografico, dagli anni Cinquanta alla fine degli anni Settanta S. lavorò intensamente in televisione, apparendo in numerosi serial e fiction, oltre a pubblicare, nel 1962, un ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...