Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] mercato, grazie all’espansione dell’industria dei contenitori e dell’imballaggio.
Letterset. - Nato negli Stati Uniti negli anni Settanta con l’intenzione di coniugare il processo in rilievo della tipografia con il sistema di stampa indiretta proprio ...
Leggi Tutto
GRISELINI, Francesco
Paolo Preto
Nacque a Venezia il 12 ag. 1717, da Marco (il cognome era Greselin, poi italianizzato dal figlio), tessitore e tintore di seta, e da Elisabetta Sperafigo, di famiglia [...] " veneti (come il Fortis), si aspettava di essere associato dal governo in questo moto riformistico. Intorno agli anni Settanta qualcosa sembrò muoversi nelle campagne: si studiarono misure per l'aumento del bestiame, la riduzione delle manimorte, la ...
Leggi Tutto
MAFAI, Miriam (propr. Maria). – Nacque a Firenze il 2 febbraio 1926. Il padre Mario fu un importante pittore, membro e animatore della Scuola romana. La madre, Antonietta (Antoinette) Raphaël, ebrea [...] dallo stesso Luigi Longo; un filone da Togliatti sconfitto ma non domato, tanto da riemergere negli anni Settanta nelle organizzazioni terroristiche. Il volume su Bruno Pontecorvo è animato da un autentico interesse per le motivazioni personali ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] ;nell’Europa occidentale, si stesse allora verificando il passaggio dal primo al secondo tipo di società. Richard Sennett, autore negli anni Settanta del libro The fall of public man (1977; trad. it. 1982), è d’altro avviso. Per Sennett lo schema di ...
Leggi Tutto
Scambiarsi informazioni
Federico Taddia
Gesti e segni per farsi capire
In ogni momento il nostro corpo, attraverso movimenti, comportamenti e sguardi, esprime molte cose. I vestiti, la pettinatura, [...] studi sulla televisione a colori iniziarono intorno al 1950 ma in Europa si dovette aspettare fino alla seconda metà degli anni Settanta per poter vedere le prime trasmissioni a colori.
Tanti modi di fare tv: reality show, sit-com, giochi a quiz
Il ...
Leggi Tutto
L’imperatore delle enciclopedie
La voce Costantino nella produzione dei secoli XVII-XXI
Alberto Melloni
Il sapere enciclopedico fornisce una sonda particolarmente valida per scandagliare in modo efficace [...] , fortuna – e consente un inquadramento generale della nuova ricerca storica che aveva segnato il periodo degli anni Sessanta-Settanta. Hall risolve dubbi come quello sulla data di nascita di Costantino che intrigavano gli autori di qualche decennio ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...