Kuzminac, Goran. – Cantautore, musicista e medico italiano di origine serba (Zemun 1953 - Trento 2018). Tra i più abili chitarristi in grado di dominare la tecnica del fingerpicking, supporter dei tour [...] di A. Branduardi, L. Dalla e A. Venditti, si è imposto dalla fine degli anni Settanta con brani autoriali quali Stasera l'aria è fresca (1978), Ehi ci stai (1979) e Canzone senza inganni (con Ron e I. Graziani, 1980). Nei decenni successivi, pur non ...
Leggi Tutto
Weiner, Lawrence. – Artista statunitense (New York 1942 - ivi 2021). Tra i protagonisti dell'arte concettuale, ha fatto del valore grafico della parola il suo principale mezzo di espressione, fin dalla [...] pubblicazione di Statements (1968), piccolo volume con testi d'intenti e di progetti. Dagli anni Settanta si è dedicato a grandi installazioni a parete, realizzate costruendo proposizioni epigrammatiche con caratteri di stampa dipinti (per es. One ...
Leggi Tutto
ERCOLE, Giambattista
Anna Coccioli Mastroviti
Nacque a Piacenza il 17 maggio 1750 da Francesco e da Teresa Passera; non si hanno notizie sulla sua formazione di pittore che avvenne quasi certamente [...] a Piacenza, ove svolse la propria attività a partire dagli anni Settanta del Settecento. Al 1776 risale uno dei suoi primi interventi pittorici, l'affrescatura di una cappella nella chiesa di S. Andrea a Piacenza (Fiori, 1972, p. 193), di cui non si ...
Leggi Tutto
FALIER (Faletro, Faledro), Ordelaffo (Ordelaf)
Irmgard Fees
Figlio, secondo la Cronica di Andrea Dandolo e secondo la Origo civitatum di Vitale, eletto doge nel 1084, nacque probabilmente a Venezia. [...] Non è nota la data precisa della sua nascita, avvenuta intorno agli anni Settanta del sec. XI. Al pari del padre il F. era soprannominato Dedoni o Deodoni, che può essere considerato come distintivo di uno dei rami della grande ed influente famiglia ...
Leggi Tutto
Mendini, Alessandro. - Architetto, designer, pittore, critico e teorico italiano dell'architettura e del design (Milano 1931 - ivi 2019). Salito alla ribalta della critica internazionale negli anni Settanta [...] del Novecento, a lui si associano la fondazione teorica del design postmoderno e i concetti di design banale (design che utilizza il banale come codice linguistico e che "ammette la citazione, l'incongruenza, ...
Leggi Tutto
Pauls, Alan. – Scrittore e critico letterario argentino (n. Buenos Aires 1959). Professore di Teoria letteraria presso l’università di Buenos Aires, come critico letterario ha scritto tra l’altro di Borges, [...] Puig, Arlt e Mansilla. Ha preso le distanze dalla letteratura latinoamericana degli anni Sessanta e Settanta, incentrata sul mito, per intraprendere istanze più intimiste. Ha raggiunto il successo internazionale con il suo quarto romanzo El pasado ( ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (Fosdinovo, Massa-Carrara, 1943 - Milano 2023). Incoraggiato dalla famiglia, negli anni Sessanta ha iniziato a dedicarsi alla musica suonando la batteria nel gruppo Toto e i Tati, per [...] poi formare gli Albatros (band a cui ha prestato anche la voce). Sul finire degli anni Settanta ha intrapreso la carriera da solista e ha incontrato il favore del pubblico con album quali Voglio l’anima (1979), La mia musica (1981) e L’italiano (1983 ...
Leggi Tutto
Pianista e compositore di jazz statunitense (Norwalk 1928 - New York 2014) di origine afroamericana. Scoperto da Stan Getz nel 1950, esordì due anni dopo come leader e nel 1954, insieme ad A. Blakey, contribuì [...] al successo dei Jazz Messengers. Formò vari quintetti, allargatisi a partire dagli anni Settanta a formazioni più vaste. Il suo stile stringato e ritmicamente vivace si è arricchito anche di espressioni soul e funky. Nel 2006 ha pubblicato la sua ...
Leggi Tutto
Cardinale e arcivescovo cattolico nicaraguense (La Libertad 1926 - Managua 2018). Appartenente alla Congregazione salesiana, ordinato sacerdote nel 1958, è stato nominato vescovo ausiliare di Matagalpa [...] di Managua nel 1970, creato cardinale nel 1985, dal 2005 è stato arcivescovo emerito di Managua. Negli anni O. Settanta e Ottanta ha svolto una instancabile opera di mediazione tra forze governative e gruppi armati, in ragione della quale nel 2016 ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale hard rock statunitense, fondato nel 1972 dai fratelli Eddie, chitarrista, e Alex, batterista. A loro si sono poi uniti il bassista M. Anthony e il cantante D.L. Roth. La band ha influenzato [...] molti gruppi heavy metal ed è stata celebre soprattutto negli anni Settanta e Ottanta. Del 1978 è il primo e omonimo album, che ha subito ottenuto un notevole successo. Dopo gli album Van Halen II (1979), Women and Children First (1980), Fair Warning ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...