Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] , chiamati potenziali d'azione. È evidente che queste sequenze di impulsi costituiscono una codifica dei segnali sensoriali o motori. Settanta anni fa, E.D. Adrian osservò che i neuroni sensoriali, in risposta a stimoli costanti, producono impulsi a ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] dei fenomeni critici e lo sviluppo della teoria del gruppo di rinormalizzazione (RG, Renormalization Group) negli anni Settanta hanno notevolmente ampliato il nostro quadro concettuale (Amit, 1978; Wilson, 1983). Finalmente si possono descrivere e ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] un organismo superiore, le nozioni acquisite su tale argomento in questo secolo, e più in particolare dalla fine degli anni Settanta, superano di gran lunga tutto ciò che si era imparato in tutta la storia precedente della biologia. In questo periodo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia agricola
Nils Roll-Hansen
La biologia agricola
Lo sviluppo dell'agricoltura tra il XIX e il XX sec. è strettamente legato [...] in Europa, nei successivi decenni del XX sec. si basavano sulle applicazioni di Lush delle teorie di Wright. Negli anni Settanta, gli allevatori norvegesi estesero gli stessi principî ai pesci, dando vita al moderno allevamento di trote e salmoni.
L ...
Leggi Tutto
Adattamento
Luciano Gallino
Le radici del concetto di adattamento nella biologia evoluzionistica
Il concetto moderno di adattamento, anche quando viene utilizzato in un contesto socio-scientifico, rimane [...] vari modi il concetto di adattamento, spesso associandolo ad altre idee forti delle rispettive epoche. Ravvivatosi con gli anni settanta a causa degli echi destati, non solo sul terreno scientifico, dal programma di ricerca sulle basi evolutive del ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La chimica biologica
Johannes Büttner
La chimica biologica
Le nuove conoscenze sviluppate nel campo della chimica alla fine del Settecento, in particolare le scoperte dell'ossigeno [...] . A questo punto la questione riguardava la validità della teoria chimica dell'affinità anche nell'organismo vivente. Negli anni Settanta del XVIII sec. si tentò perciò di definire una particolare forza alla quale poter ricondurre le funzioni dell ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] e sviluppo, nonché mediante il coinvolgimento delle società civili.
6) Diminuzione degli stanziamenti. Negli anni Sessanta e Settanta si è registrata una rapida crescita degli investimenti nel settore idrico, destinati soprattutto all'irrigazione e ...
Leggi Tutto
Apprendimento sociale e imitazione
Bennet G. Galef Jr.
(Department of Psychology, McMaster University Hamilton, Ontario, Canada)
A partire dalla fine degli anni Ottanta, i ricercatori che lavorano nei [...] della propria specie.
Imparare con chi accoppiarsi: la scelta del partner nel pesce guppy
È noto già dagli anni Settanta che l'apprendimento sociale gioca un ruolo importante nello sviluppo delle configurazioni adattive di risposte nell'ambito delle ...
Leggi Tutto
Orologi biologici
Gianluca Tosini
(Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA)
Michael Menaker
(Department [...] queste ricerche hanno fornito importanti indicazioni sui meccanismi subcellulari che generano questa oscillazione (Dunlap, 1996). Negli anni Settanta R.J. Konopka e S. Benzer (1971) iniziarono uno screening genetico per identificare le mutazioni che ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Ignazio R. Marino
Claudia Cirillo
Detto anche testamento di vita, dichiarazioni o direttive anticipate di trattamento, è un documento scritto, redatto da una persona in condizioni [...] terza. Il riconoscimento giuridico del diritto a rifiutare il sostegno vitale negli Stati Uniti risale alla metà degli anni Settanta. Nel 1975 Karen Ann Quinlan venne a trovarsi in uno stato vegetativo permanente, ricoverata in un ospedale del New ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...