Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] sullo stesso cromosoma), piuttosto che da cambiamenti negli alleli, come affermato da Allan Wilson circa alla fine degli anni Settanta.
La tolleranza evolutiva, a sua volta, costituisce la base per la diversificazione morfologica. Dal punto di vista ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] equilibri di interpunzione, o degli equilibri intermittenti o punteggiati (punctuated equilibria), formulata agli inizi degli anni Settanta dai paleontologi statunitensi N. Eldredge e S.J. Gould, i cambiamenti evolutivi più rilevanti, punctuations ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...