Marie, Michel
Paolo Marocco
Critico cinematografico francese, nato a Carantilly (Manche) il 18 aprile 1945. Nei suoi studi ha saputo tracciare un quadro sistematico delle teorie del cinema sviluppatesi [...] a partire dagli anni Settanta, presentando con chiarezza ed equilibrio i pregi e i difetti di ogni approccio teorico. Ha inoltre approfondito le problematiche legate alla storiografia del cinema, sia da un punto di vista metodologico, sia attraverso ...
Leggi Tutto
Checchi, Andrea
Silvio Alovisio
Attore cinematografico, nato a Firenze il 21 ottobre 1916 e morto a Roma il 29 marzo 1974. Dagli esordi negli anni Trenta ai numerosi sceneggiati televisivi dei primi [...] anni Settanta, si distinse per una recitazione incisiva e antiretorica, animata da una tesa emotività. La sua lunga e significativa carriera fu onorata da due Nastri d'argento, come attore protagonista di Due lettere anonime (1945) di Mario Camerini ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] in cui fa uso della tecnica dodecafonica, tra i più significativi rappresentanti della musica armena durante gli anni Sessanta e Settanta accanto a G. Ustvolskaja (n. 1919), K. Chačaturjan (n. 1920), K. Orbelyan (n. 1928) e A. Terteryan (n. 1929).
Il ...
Leggi Tutto
Sautet, Claude
Giovanni Grazzini
Regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Montrouge (Hauts-de-Seine) il 23 febbraio 1924 e morto a Parigi il 22 luglio 2000. Dopo essersi cimentato nel [...] e gli attori Romy Schneider e Michel Piccoli, presenti, al pari di Yves Montand, in quasi tutte le sue opere degli anni Settanta e dei primi anni Ottanta. Da allora firmò in media un film ogni due anni, con risultati non sempre ugualmente felici.
Si ...
Leggi Tutto
Noël, Magali. – Nome d’arte dell’attrice francese Magali Noëlle Guiffray (Smirne 1932 - Châteauneuf-Grasse 2015). Attrice dotata di una grande disinvoltura scenica e di un notevole fascino, con un fisico [...] prorompente, è stata attiva soprattutto nel cinema dagli anni Cinquanta ai Settanta. Al principio della sua carriera è diventata subito popolare in Francia interpretando film come Elena et les hommes (1956) di J. Renoir. In Italia dalla fine degli ...
Leggi Tutto
Alcott, John
Stefano Masi
Direttore della fotografia inglese, nato a Londra nel 1931 e morto a Cannes il 28 luglio 1986. Innovatore della tecnica di ripresa cinematografica, A. è riconosciuto come uno [...] altri collaboratori di Kubrick, rischiò di rimanere schiacciato dalla personalità del grande regista. Così, alla fine degli anni Settanta, dopo aver dimostrato di saper lavorare bene anche al fianco di registi meno ricchi di talento ‒ rendendo le ...
Leggi Tutto
MacGraw, Ali (propr. Alice)
Lulli Bertini
Attrice cinematografica statunitense, nata a Pound Ridge (New York) il 1° aprile 1938. Fisico snello, capelli e occhi scuri, sopracciglia marcate caratterizzano [...] bellezza e i personaggi da lei interpretati negli anni Settanta e a quegli anni strettamente legati. In particolare viene ), sempre diretto da Peckinpah.A partire dalla fine degli anni Settanta, esclusa la partecipazione in Just tell me what you want ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Mount Vernon, New York, 1954). Ha seguito i corsi di drammaturgia e giornalismo alla Fordham University di New York e ha iniziato la carriera con alcuni ruoli televisivi [...] alla fine degli anni Settanta. Nel decennio successivo si è avvicinato al cinema, dapprima con parti secondarie in A soldier's story (1984) e Power (1986), poi con personaggi sempre più consistenti. Si è imposto definitivamente alla fine degli anni ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] di coloro che hanno incontrato ostacoli nel portare a termine i loro progetti vi sono alcuni grandi registi affermatisi negli anni Settanta e Ottanta come W. Hill (Undisputed, 2002), G.A. Romero (Land of the dead, 2005, La terra dei morti viventi), B ...
Leggi Tutto
Regista, scenografo, pittore e scrittore inglese (Northwood, Londra, 1942 - Londra 1994). Dopo aver frequentato il King's College di Londra, ha allestito alla fine degli anni Sessanta la prima mostra come [...] di K. Russell, The devils (1971) e Savage messiah (1972). Autore di alcuni cortometraggi all'inizio degli anni Settanta, nel 1976 ha diretto il suo primo lungometraggio, Sebastiane (1976), opera recitata interamente in latino. Lo stile sobrio, il ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...