Freda, Riccardo
Stefano Della Casa
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato ad Alessandria d'Egitto il 24 febbraio 1909 e morto a Roma il 20 dicembre 1999. Ampiamente valorizzato dalla critica [...] da Barbara Steele, egli consolidò un ritorno al cosiddetto gotico, di chiara ascendenza letteraria.
A partire dagli anni Settanta le sue regie divennero sempre più sporadiche e per i film poté contare su scarsi mezzi produttivi. Negli anni ...
Leggi Tutto
Hitchcock, Alfred
Monica Trecca
Il mago del brivido
Tra i maggiori registi cinematografici del Novecento, Hitchcock è considerato il grande maestro della suspense cinematografica, per la straordinaria [...] , fu un successo clamoroso: la scena in cui una giovane donna viene brutalmente accoltellata sotto la doccia fu realizzata con settanta posizioni della macchina da presa ed è una delle più agghiaccianti della storia del cinema. Con Gli uccelli (1963 ...
Leggi Tutto
Wood, Natalie
Federica Pescatori
Nome d'arte di Natasha Nikolaevna Gurdin, attrice cinematografica statunitense, di origine russa, nata San Francisco il 20 luglio 1938 e morta al largo dell'Isola di [...] per la seconda volta con l'attore Robert Wagner (1972), dal quale aveva divorziato nel 1962, nel corso degli anni Settanta diradò le sue apparizioni al cinema, avendo maturato una certa insofferenza per i ruoli di giovane donna tormentata e spesso ...
Leggi Tutto
Depp, Johnny (propr. John Christopher II)
Marzia G. Lea Pacella
Attore cinematografico statunitense, nato a Owensboro (Kentucky) il 9 giugno 1963. Di natura e di vocazione ribelle, dotato di lineamenti [...] Schnabel. È stato quindi il protagonista di Blow (2001) diretto da Ted Demme, film biografico su un narcotrafficante degli anni Settanta, mentre in From Hell (2001; La vera storia di Jack lo Squartatore) di Albert e Allen Hughes, ambientato nella ...
Leggi Tutto
Franju, Georges
Massimo Causo
Regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Fougères (Bretagna) il 12 aprile 1912 e morto a Parigi il 5 novembre 1987. Autore tra i più singolari del cinema [...] sua attrazione irresistibile per una ragazza, destinata a riscattare con la morte la colpa di entrambi. Negli anni Settanta F. si dedicò esclusivamente all'attività televisiva, producendo lavori minori, ma di grande dignità formale.
Bibliografia
R ...
Leggi Tutto
Marvin, Lee
Roberto Pisoni
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 19 febbraio 1924 e morto a Tucson (Arizona) il 29 agosto 1987. Il volto dai lineamenti marcati, lo sguardo freddo e [...] .
Dopo un originale film di guerra, ancora diretto da Boorman (Hell in the Pacific, 1968, Duello nel Pacifico), negli anni Settanta M. andò incontro a una serie di insuccessi commerciali che gli alienarono i favori del pubblico. Nel 1980 però Samuel ...
Leggi Tutto
Shapiro, Stanley
Patrick McGilligan
Commediografo, scrittore e sceneggiatore radiofonico, televisivo e cinematografico statunitense, nato a New York il 16 luglio 1925 e morto a Los Angeles il 21 luglio [...] drammatici, cosceneggiato con Martin Zweibach.
Nonostante il tentativo di adeguarsi al cambiamento dei gusti del pubblico, dagli anni Settanta e per tutti gli Ottanta S. scrisse pochissimo per il cinema, dedicandosi invece al teatro e alla stesura ...
Leggi Tutto
Comolli, Jean-Louis
Luca Mazzei
Critico cinematografico, teorico del cinema e regista francese, nato ad Algeri il 30 agosto 1941. Dal 1962 al 1978 è stato uno dei più importanti e attivi redattori della [...] campo delle tematiche del realismo, muovendo le sue riflessioni soprattutto partendo dalla centralità del ruolo dello spettatore. Negli anni Settanta e Ottanta forte è stata l'integrazione fra attività teorica e pratica registica, campo in cui si è ...
Leggi Tutto
Dalio, Marcel (propr. Israel Moshe Blau-schild)
Serafino Murri
Attore cinematografico francese, di famiglia ebrea romena, nato a Parigi il 17 luglio 1900 e morto ivi il 20 novembre 1983. Di formazione [...] o' clock (1961; Il diavolo alle quattro) di LeRoy, Catch-22 (1970; Comma 22) di Mike Nichols. Durante gli anni Settanta D. cominciò a lavorare sempre più frequentemente in produzioni televisive francesi. Nel 1975 partecipò al film erotico di culto La ...
Leggi Tutto
Neal, Patricia (propr. Patsy Louise)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Packard (Kentucky) il 20 gennaio 1926. Alta e bionda, espressione, di una femminilità [...] front (1979; Niente di nuovo sul fronte occidentale) di Delbert Mann, uno dei numerosi film televisivi interpretati dagli anni Settanta, e Cookie's fortune (1999; La fortuna di Cookie) di Robert Altman, dove è l'indimenticabile anziana suicida Cookie ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...