Arzner, Dorothy
Daniela Turco
Regista e sceneggiatrice cinematografica statunitense, nata a San Francisco (California) il 3 gennaio 1900 e morta a Palm Desert (California) il 1° ottobre 1979. Fu una [...] e alla University of California di Los Angeles; tra i suoi allievi vi fu anche Francis Ford Coppola. Negli anni Settanta si occupò di televisione, girando diversi spot pubblicitari. Lo stile della A. colpisce per la freschezza e la cura minuziosa ...
Leggi Tutto
Tunisia
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Sottoposta all'amministrazione francese dal 1883, la T., dopo contrasti molto aspri, raggiunse l'indipendenza nel 1956. Successivamente, nonostante le difficoltà [...] significativi sono: Moufida Tlatli, montatrice della maggior parte dei capolavori della nouvelle vague tunisina e araba degli anni Settanta e Ottanta, e cineasta che ha privilegiato la descrizione di complesse figure femminili in Ṣamt al-quṣūr (1994 ...
Leggi Tutto
Lattuada, Alberto
Stefano Della Casa
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Milano il 13 novembre 1914. Dotato di un robusto e plastico senso della costruzione visiva e di una raffinata cultura [...] si aggiunsero alle attrici adolescenti scoperte negli anni Cinquanta (da Jacqueline Sassard a Catherine Spaak). Durante gli anni Sessanta e Settanta la firma di L. divenne garanzia di un cinema colto ed elegante ma al contempo attento ai gusti del ...
Leggi Tutto
DEFA
Marco Scollo Lavizzari
Sigla di Deutsche Film Aktiengesellschaft, ente cinematografico di Stato della Repubblica democratica tedesca (DDR), istituito con licenza delle autorità sovietiche di occupazione [...] esperienza fu quasi un preludio alla decisa irruzione del quotidiano nella programmazione della DEFA. Gli anni Settanta videro soprattutto sceneggiature calate nell'attualità della DDR, con una narrazione condotta prevalentemente da un punto ...
Leggi Tutto
Šklovskij, Viktor Borisovič
Daniele Dottorini
Critico letterario, teorico del cinema e sceneggiatore russo, nato a San Pietroburgo il 24 gennaio 1893 e morto a Mosca l'8 dicembre 1984. Š. fu uno dei [...] Sovietica, di cui Š. era stato uno dei protagonisti. Tra le sceneggiature che continuò a realizzare sino agli anni Settanta, sono da ricordare soprattutto quelle scritte negli anni Venti per Kulešov, Po zakonu (1926, Secondo la legge), noto anche ...
Leggi Tutto
MATUSZEWSKI, Boleslaw
Giuseppe Ortoleva
Matuszewski, Bolesław (noto anche come Boleslas)
Fotografo e operatore cinematografico polacco, nato il 21 ottobre 1856 a Pińczów (voivodato di Kielce) e morto [...] nella sua patria di origine, con la ripubblicazione nel 1955 del suo primo opuscolo. Fu però negli anni Settanta che il suo ruolo venne pienamente riconosciuto, in connessione con il rinnovarsi del dibattito internazionale sul rapporto tra cinema ...
Leggi Tutto
Delannoy, Jean
Bruno Roberti
Regista cinematografico francese, nato a Noisy-le-Sec (Seine-Saint-Denis, Île-de-France) il 12 gennaio 1908. La perizia nella costruzione narrativa del film, maturata grazie [...] ), trovando nel volto e nella recitazione sorniona di Jean Gabin una perfetta incarnazione del personaggio letterario. Negli anni Settanta e Ottanta D. si è dedicato prevalentemente all'attività televisiva, per tornare più tardi al cinema con due ...
Leggi Tutto
Orfeu negro
Marco Giusti
(Francia/Italia/Brasile 1958, 1959, Orfeo negro, colore, 106m); regia: Marcel Camus; produzione: Sacha Gordine per Dispat/Gemma/Tupan; soggetto: dal testo teatrale Orfeu de [...] , non poteva piacere agli intellettuali brasiliani che stavano definendo le linee del loro cinema rivoluzionario degli anni Sessanta e Settanta. Non a caso proprio un autore del Cinema Nôvo, Carlos Diegues, girerà nel 1999 Orfeu, un remake non tanto ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] ), figlio di Joseph, ha collaborato alla sceneggiatura di alcuni film della serie di James Bond e di Superman negli anni Settanta.
Bibliografia
P. Kael, The Citizen Kane book: raising Kane, Boston 1971; R. Meryman, Mank: the wit, world and life of ...
Leggi Tutto
Dmytryk, Edward
Mauro Gervasini
Regista cinematografico canadese, naturalizzato statunitense nel 1939, nato a Grand Forks il 4 settembre 1908 e morto a Encino (California) il 1° luglio 1999. Specializzato [...] parallelamente al venire meno dell'impegno civile, attestato anche dalla scelta delle tematiche affrontate. Negli anni Sessanta e Settanta D. concluse la sua carriera girando western, come Alvarez Kelly (1966), o drammi sociali, come The human factor ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...