Autore e conduttore televisivo italiano (n. Roma 1947). Formatosi come animatore nei primi villaggi turistici d’Italia, negli anni Settanta ha iniziato la collaborazione con la Rai, divenendo autore e [...] regista. Chiamato a sostituire E. Bonaccorti nel programma Pronto, chi gioca?, nel 1987 ha esordito come conduttore TV; dal 1993 al 2021 ha presentato I fatti vostri, alternando alla televisione le collaborazioni ...
Leggi Tutto
Editore (Ravenna 1906 - Cap d'Antibes 1994); è stato uno dei protagonisti della scena finanziaria e politica italiani degli anni Settanta, maggiore azionista dell'Eridiana (ceduta nel 1980 al gruppo Ferruzzi), [...] della Sarom (acquisita dall'ENI all'inizio degli anni Ottanta) e dell'Editoriale Poligrafici (proprietaria del Resto del Carlino, della Nazione, del Piccolo di Trieste, del Tempo) ...
Leggi Tutto
Dal dopoguerra al miracolo economico
L'e. italiana ha conosciuto una grande fase di sviluppo tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta. Questi termini cronologici - collegati al miracolo [...] importante produzione di opere dedicate alla cultura siciliana.
La crisi degli anni 1970-1985
Tra la seconda metà degli anni Settanta e la metà degli anni Ottanta gli effetti della crisi economica si sono saldati alla stagione del cosiddetto riflusso ...
Leggi Tutto
Conduttore radiofonico e televisivo italiano (n. Miradolo Terme, Pavia, 1956). Trasferitosi a Milano ancora bambino, ha iniziato a farsi conoscere come speaker radiofonico sul finire degli anni Settanta [...] (durante gli studi in Giurisprudenza, poi abbandonati). Dopo Radio Milano International è la volta di Radio DeeJay (1981): qui S. ha raggiunto il grande pubblico e grazie a DeeJay Television (in onda su ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. Torino 1947). Dopo essersi laureato in Medicina a Torino nel 1971, ha lavorato come medico presso l’ospedale Mauriziano Umberto I. A metà degli anni Settanta ha iniziato [...] 2020, L'ultima moglie di J.D. Salinger e Patria. 2010-2020; Cose che voi umani (2021); Qualcuno visse più a lungo. La favolosa protezione dell'ultimo padrino (2022); Il depistaggio perfetto (2023); C'era una volta in Italia. Gli anni Settanta (2024). ...
Leggi Tutto
Televisione
Aldo Grasso
La televisione nell'età dell'abbondanza
L'evoluzione dei sistemi televisivi nel primo lustro del nuovo millennio deve essere letta sullo sfondo delle trasformazioni di ampia [...] , come il cavo o il satellite, si è attuata in tempi diversi: negli Stati Uniti a partire già negli anni Settanta, in Europa, con notevoli disparità geografiche fra il Nord (Germania, Benelux, Gran Bretagna) e il Sud (Spagna, Francia, Italia) del ...
Leggi Tutto
PIASI, Pietro de'
Tiziana Plebani
PIASI, Pietro de’. – Non conosciamo la data di nascita di questo tipografo che operò come stampatore a Venezia tra la fine degli anni Settanta del Quattrocento e il [...] 1494, ma è nota la sua provenienza cremonese, quasi sempre ricordata nei colophon delle opere sottoscritte.
Forse fratello del celebre fisico e astronomo Battista Piasio (m. 1492; Finni, 1941 pp. 86 s.), ...
Leggi Tutto
Sigla di American Broadcasting Company, una delle più importanti reti radiofoniche e televisive degli Stati Uniti. Rete a carattere generalista, iniziò le trasmissioni televisive nel 1953 e si affermò [...] negli anni Settanta con alcuni serial di successo (Happy days e Charlie’s Angels). Nel 1984 acquisì la televisione via cavo ESPN (Entertainment and sport programming network), specializzata nella trasmissione di avvenimenti sportivi. Entrata a far ...
Leggi Tutto
Giornale, giornalino; termine usato in passato, e talvolta anche oggi, come titolo di giornali e periodici e, per estensione, di alcune trasmissioni radiofoniche di notiziari regionali in programma fin [...] verso la fine degli anni Settanta (Il g. di Roma). ...
Leggi Tutto
Giornalista e critica cinematografica italiana (n. Quistello, Mantova, 1943). Dopo la laurea in Lettere presso l'università di Milano e gli studi in Comunicazione a Stanford, a cavallo tra gli anni Sessanta [...] e Settanta ha realizzato alcune trasmissioni culturali per la Rai (tra cui Orizzonti della scienza e della tecnica, 1969-70). Collaboratrice del quotidiano La Repubblica dalla sua fondazione (1976) fino al 2020, vi ha scritto di cultura e di ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...