Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] cofirmatari di accordi tra Stato e datori di lavoro, e così per un certo periodo di tempo negli anni settanta si è sostenuto che il corporativismo aveva soppiantato il capitalismo come forma societaria basilare. Il ruolo più importante dello ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] commerciale e gli investimenti produttivi auspicati dalle teorie fisiocratiche82.
Nel complesso, fino al principio degli anni Settanta del Settecento, il giurisdizionalismo italiano non possedette né la progettualità né la volontà di entrare nel ...
Leggi Tutto
Paolo VI
Giovanni Maria Vian
Il secondo figlio di Giorgio Montini e di Giuditta Alghisi nacque a Concesio, un piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897 e il 30 successivo [...] divisioni anche nel mondo cattolico. Le riforme auspicate dal Vaticano II ricevettero ulteriore impulso nel corso degli anni Settanta da altri documenti papali, in particolare da tre esortazioni apostoliche per il rinnovamento in diversi ambiti: l ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] iniziano ad essere impiegate negli studi sulla persuasione e sulla pubblicità, che alla fine degli anni settanta vengono analizzate principalmente in termini di processo di elaborazione dell'informazione, nell'ambito del cosiddetto 'approccio ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] uso: una delle principali applicazioni di questo tipo è il servizio di ausilio diagnostico. Già sul finire degli anni settanta alcune imprese multinazionali utilizzavano macchine di prova per il controllo a grande distanza - ad esempio tra il Brasile ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] , 1977). Sempre negli Stati Uniti, uno studio che ha seguito la condizione economica delle coppie divorziate per tutti gli anni settanta ha dimostrato che, nell'anno successivo all'evento, le donne avevano subito una riduzione del reddito pari al 30 ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] (409). Nel luglio 1439, dovendosi colmare quattro brecce che si erano aperte nelle difese del Lido, sono requisiti i settanta marani di cui dispone la città a tale scopo. Il mastro Pinzin, incaricato della costruzione delle dighe, fa richiesta ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] alla corporazione dei curameri formarono una sezione autonoma nell'ambito dell'Arte dei pittori. Distribuiti in settanta botteghe i cuoridoro sviluppavano un giro d'affari non indifferente, calcolato nel XVI secolo approssimativamente in circa ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] Scheidt, Haydn, Weber, Liszt, Bruckner. Un ricco materiale istruttivo è offerto dai Denkmäler deutscher Tonkunst (finora settanta fascicoli) e dai consimili bavaresi e austriaci; dalle Publikationen älterer Musik, come anche dagl'importanti periodici ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...