(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] all'urbanistica del paese; J. M. Geiser con la chiesa di Santa Teresa a Kouba, P. Herbé e J. Le Couteur con la cura di A. Bernardini e R. Redi, La Biennale di Venezia 1981; Settimana del cinema algerino, a cura di G. De Vincenti, Roma, Ministero ...
Leggi Tutto
MOLISE
Piergiorgio Landini
Gabriella d'Henry
Serenella Rolfi
Alessandro Del Bufalo
(XXIII, p. 580; App. IV, II, p. 496)
Popolazione e struttura insediativa. - Il censimento del 1981 ha fatto registrare, [...]
Sempre a Isernia, nell'area dell'ex convento di Santa Maria delle Monache, sono stati messi in luce spezzoni ; Conoscenze, iv (1989); v (1989); AA.VV., Tutela (V Settimana dei Beni culturali), Catalogo della mostra, ivi 1989; Conoscenze, vi (1990 ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700).
Dati demografici generali (p. 714). - La popolazione complessiva dello stato è salita da 30.635.605 ab., quanti ne dava il censimento del 1920, a 41.560.147 secondo una valutazione del 31 [...] 030.044 del 1920), Minas Geraes (787.099 e 652.638 rispettivamente), Espirito Santo (277.904 e 154.291), Rio de Janeiro (275.000 e 195.606), di Minas Geraes e di Pernambuco, dopo alcune settimane di lotta Vargas poté impadronirsi del potere a Rio ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] e quella meridionale che si appoggia alle Bermude e alle Azzorre (Santa Maria). Di notevole importanza sono le basi di Dakar e di era necessario un certo tempo, perciò nelle prime settimane i sommergibili tedeschi, benché in numero limitato, ...
Leggi Tutto
Ruolo e significato delle esposizioni
Strumenti di conoscenza e di comunicazione, le e. rappresentano un momento imprescindibile nel rapporto tra opera d'arte, artista e pubblico, e costituiscono un chiaro [...] è stato prodotto o esibito) ed è consistita in una settimana di vacanza offerta ad alcuni artisti che avevano preso parte località - Vienna, Berlino, Nuova Delhi, Lagos, e l'isola di Santa Lucia - a partire dal marzo 2001. Dopo aver discusso sui temi ...
Leggi Tutto
L'a. m. applica la tecnica d'indagine archeologica allo studio del periodo che, nel mondo europeo e mediterraneo occidentale, ha inizio convenzionalmente con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476) [...] oggetto di un ampio dibattito storiografico (28a settimana CISAM 1980). Si ricordano le indagini condotte in la chiesa di San Vito di Calci; nel Lazio il complesso di Sant'Ilario ad bivium; in Campania il complesso chiesa-battistero con area ...
Leggi Tutto
ROTTERDAM ("diga sulla Rotte"; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
La seconda città dell'Olanda e uno dei maggiori porti del continente europeo, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale in un'ampia [...] Coolsingel. Nel primo si svolge due volte la settimana un grandissimo mercato al minuto, di grande interesse chiese minori merita un cenno la chiesa cattolica di Santa Rosalia dell'architetto italiano Carlo Giovanni Francesco Giudice, nato ...
Leggi Tutto
Profeta ebreo vissuto sino ai tempi di Ciro, deportato tra i primi a Babilonia, autore del libro omonimo. Di lui parla, come di uomo distintosi per santità e saggezza, il contemporaneo Ezechiele (Ezech., [...] la profezia più celebre è quella delle settanta settimane (cap. IX), rivelata da Gabriele: "sono state fissate 70 settimane (meglio, settenarî, ebr. shabhu‛īm) riguardo al (ebr. ‛al) tuo popolo e alla tua santa città, per dar suggello ai peccati ed ...
Leggi Tutto
Città della Svizzera, situata a 774 m. s. m. nel cantone dello stesso nome; è capoluogo delle Inner Rhoden. Ha 5200 ab., è bagnata dal Sitter e gode d'un clima eguale, ma freddo, con una temperatura media [...] convento dei Cappuccini risale al 1590; quello delle Cappuccine, di Santa Maria degli Angeli, al 1593. Vi sono Cappuccine anche a riuniva parzialmente sotto il nome di "Consiglio di settimana" (Wochenrat). Gli affari più importanti erano trattati dal ...
Leggi Tutto
SAN MARTÍN, José de
Raoul Margottini
Nato a Yapegú (oggi San Martín, provincia di Corrientes nell'Argentina) il 25 febbraio 1778, morto a Boulogne-sur-Mer (Francia) il 17 agosto 1850; detto il "Liberatore [...] diciassette giorni. Nonostante il logorio di tanta fatica, una settimana dopo essere disceso sull'altipiano chileno, l'esercito fu Sol". Mandò inoltre 1500 uomini al comando del generale Andrés Santa Cruz in rinforzo delle truppe bolivariane di A. J. ...
Leggi Tutto
settimana
s. f. [dal lat. tardo septimana, femm. sostantivato dell’agg. septimanus «in numero di sette», der. di septĭmus «settimo», calco del gr. ἑβδομάς (der. di ἕβδομος «settimo»)]. – 1. a. Periodo cronologico di sette giorni, suddivisione...
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...